La vista è un dono straordinario e trasforma la vita di chi lo riceve. Partecipando al #BlindDateChallenge e facendo una piccola donazione porterai la luce nel futuro di tante persone dall'altra parte del mondo.
Quanto può essere difficile svolgere anche una sola delle azioni che compiamo ogni giorno in modo naturale, se non possiamo contare sull’aiuto dei nostri occhi?
Insieme a Sightsavers Italia Onlus, vi sfidiamo a provarlo in prima persona partecipando al #BlindDateChallenge: un appuntamento con il buio per provare per un minuto la difficoltà di chi vive al buio ogni giorno (in quanto cieco o ipovedente).
36 milioni di persone nel mondo sono cieche, ma il 75% di loro avrebbe potuto evitarlo se avesse avuto accesso alle cure esistenti. Spesso è sufficiente solo un farmaco o una semplice operazione per fare la differenza tra una vita di buio, isolamento e povertà ed un futuro pieno di luce e speranza.
Per questo motivo abbiamo deciso di sostenere Sightsavers Italia Onlus nei suoi progetti di lotta contro la cecità evitabile nei Paesi più poveri del mondo ed invitiamo anche te a contribuire a questa importante missione partecipando a questa sfida e coinvolgendo il maggior numero di persone.
Se vuoi, potrai anche fare una donazione per salvare tante persone dalla cecità: la donazione base è di 3 euro, sufficienti a proteggere dal tracoma ben 17 bambini. Più persone parteciperanno, più vite dall’altra parte del mondo saranno trasformate!
Come patecipare al #BlindDateChallenge?
- Scegli una semplice azione da compiere completamente bendato/a. La scelta dell’azione è libera (versare un bicchiere d’acqua, lavarti i denti, mettere in carica il telefono, metterti il rossetto, allacciarti le scarpe ecc). Assicurati solo di non fare qualcosa di potenzialmente pericoloso, che preveda ad esempio l’uso di oggetti taglienti o del fuoco o la possibilità di cadere: ricorda che non vedrai nulla!
- Indossa la benda e filmati o chiedi a qualcuno di filmarti mentre compi l’azione che hai scelto.
- Sempre nello stesso video, spiega perché lo stai facendo e sfida altri 3 amici a fare lo stesso entro 24 ore. Potresti dire, ad esempio:
“Ho voluto raccogliere questa sfida e provare per un minuto la cecità, che è la condizione di milioni di persone, ma nella maggior parte dei casi si può evitare con semplici cure. Per questo sfido anche nome1, nome2 e nome3 a fare lo stesso entro 24 ore e a fare una donazione a Sightsavers per la lotta contro la cecità evitabile nei Paesi più poveri: io l’ho già fatta!”
- Posta il video su uno o più dei tuoi canali social (Facebook e/o Instagram)
- Nel testo del post scrivi questa frase, che già include l’hashtag della campagna e il link alla pagina per la donazione:
“Ho provato per 1 minuto la difficoltà di chi vive al buio ogni giorno. Nel mondo ci sono 36 milioni di persone cieche, ma nel 75% dei casi la cecità si può prevenire o curare. #BlindDateChallenge https://bit.ly/2muKn8x "
- Tagga i 3 amici che hai scelto di sfidare al #BlindDateChallenge
- Se vuoi, tagga anche noi:
a) Facebook: @SightsaversItalia @GrandVisionItaly
b) Instagram: @sightsaversit @grandvisionitaly
Cambia una vita per sempre
La vista è un dono straordinario e trasforma la vita di chi lo riceve. Partecipando al #BlindDateChallenge e facendo una piccola donazione porterai la luce nel futuro di tante persone dall'altra parte del mondo.
Il #BlindDateChallenge fa parte di un più ampio supporto da parte di GrandVision Italy a favore di Sightsavers Italia Onlus, che include anche il sostegno dell'azienda al Programma di Sightsavers per la Salute degli Occhi nelle Scuole in India.
Scopri di più sul progetto di Sightsavers Italia Onlus che GrandVision ha deciso di sostenere