Bambini e occhiali da vista: 5 consigli utili

Non sempre i bambini indossano volentieri gli occhiali. Per abituarli bisogna coinvolgerli nella scelta e spiegare loro perché è importante portali.

- 6 Minuti di lettura

Capita spesso che alcuni difetti visivi vengano diagnosticati già durante l’infanzia. Ne segue quindi l’importanza di sottoporre i propri figli a controlli periodici della vista, per accertarsi che vedano correttamente.

In alcuni casi, lo specialista può prescrivere gli occhiali da vista e non tutti i bambini accolgono la novità di buon grado. I più piccoli lamentano spesso il fatto che la montatura sia scomoda o semplicemente provano imbarazzo e vergogna a indossarla.

Quindi, come abituare un bambino a portare gli occhiali da vista? A volte è sufficiente solo qualche accortezza, in altri casi serve invece un percorso più lungo e un po’ di pazienza.

In ogni caso, spetta agli adulti convincere i più piccoli che gli occhiali, oltre a essere utili – anzi, fondamentali – per vedere bene, possono essere anche accessori divertenti. Ecco qualche consiglio per aiutare i bambini ad accettare meglio la novità degli occhiali da vista.

1. I bambini e occhiali: trasforma l'acquisto in un momento di gioco

Se gli occhiali devono essere portati per obbligo, questa necessità causa più facilmente la ribellione del bambino che, con probabilità, si rifiuterà di indossarli. Abituare i bambini a portare gli occhiali può essere più facile se si comunica la scelta della montatura e il dover indossare i dispositivi visivi come un gioco e come una novità entusiasmante.

Vedi tutti i modelli

 

2. Chiedi il parere del bambino su montatura e colore

La montatura e il colore vanno a integrarsi con lo stile e i gusti del bambino. In genere gli occhiali da vista dei bambini sono giocosi e colorati e si possono trovare anche modelli che si adattano all’indole e alle passioni del bimbo: modelli dai colori accesi, sportivi o più classici. Il consiglio è quello di far scegliere gli occhiali a loro: questo li coinvolgerà in un’esperienza nuova, quasi da adulti, e li responsabilizzerà sull’utilizzo degli occhiali stessi. Inoltre, alcuni modelli ricordano in miniatura quelli degli adulti e possono aiutarli a farli “sentire grandi”. Scopri tutti gli occhiali per bambini su GrandVision, online o nei nostri punti vendita.

 

Trova il negozio più vicino a te!

 

3. Spiega perchè portare gli ochhiali è importante

Un bambino può rifiutare un cambiamento repentino, come può essere quello di dover iniziare a portare gli occhiali da vista.

È giusto, quindi, qualunque sia l’età del ragazzino e con le parole giuste, spiegare ai figli perché gli occhiali devono essere indossati.

Spiegagli, ad esempio, che possono aiutarli a migliorare le loro prestazioni scolastiche perché vedranno meglio alla lavagna, che li aiuteranno ad alleviare il mal di testa e a vedere in modo più limpido.

Vedi tutti i modelli

 

4. Lenti a contatto come alternativa

Se il bambino vive gli occhiali come qualcosa di profondamente fastidioso, si può anche – con il tempo – valutare la soluzione delle lenti a contatto come alternativa occasionale agli occhiali, da indossare magari ogni tanto, in un momento importante e non tutto il giorno.

Attenzione però: la scelta delle lenti a contatto rappresenta un’opzione più delicata. In questi casi sarà infatti importante che:

  • ci si approcci a questa possibilità solo dietro indicazione di uno specialista, per valutare insieme la soluzione più adatta al bambino;
  • si educhi il ragazzino a un utilizzo responsabile di questo dispositivo visivo.

Vedi tutti i modelli

 

5. Educa il bambino alla corretta manutenzione e pulizia degli occhiali

Gli occhiali non sono un giocattolo, ma uno strumento correttivo che – per quanto i materiali di ultima generazione siano sempre più robusti e le lenti anti-graffio – potrebbe rompersi o rovinarsi.

Per questo bisogna insegnare subito ai bambini ad avere la massima cura dei propri occhiali (da vista come da sole) e a pulirli regolarmente con un panno in microfibra e i prodotti specifici.

Abituare i bambini, soprattutto i più piccoli, agli occhiali può essere complesso ma, seguendo questi cinque consigli, sarà un po’ più semplice.

In ogni caso, prima di prendere qualunque decisione, il consiglio rimane sempre quello di sottoporre il bambino a una visita oculistica e seguire i consigli dello specialista.

Una volta appurata la necessità di utilizzare una montatura da vista correttiva, vieni da GrandVision: nei nostri centri fisici oppure online, trovi tanti modelli di occhiali da vista per bambini.

 

Trova il negozio più vicino a te!

Leggi anche: