Ti servono gli occhiali? Ecco come capire se portare lenti da vista

Ti stai chiedendo se ti servono gli occhiali da vista? Attento ad alcuni segnali come mal di testa, visione doppia, visione offuscata o senso di affaticamento

- 4 Minuti di lettura

Può capitare, in qualunque momento della propria vita, di accorgersi di vedere poco, male, sfuocato, e di pensare di avere bisogno degli occhiali. I difetti della vista non sono necessariamente congeniti, anzi molti di questi insorgono proprio con l’età, come la presbiopia; altri possono comparire o peggiorare progressivamente, come la miopia.

Come capire se hai bisogno degli occhiali? Ci sono alcuni campanelli d’allarme da tenere d’occhio, per capire se fissare una visita oculistica, visita che di norma andrebbe prenotata ed eseguita a intervalli regolari, una volta all’anno.

È importante, quando ci si rende conto di vedere male o si nota un calo della vista, anche con l’utilizzo di occhiali, prenotare un controllo. Non vedere perfettamente in contesti particolari, come quando ci si trova alla guida, può essere inoltre molto pericoloso. Anche per questo GrandVision offre un controllo della vista gratuito, che offre anche un bonus sull’acquisto di un paio di occhiali da vista.

 

Prenota un test della vista gratuito

 

Bisogno di occhiali? Ecco i sintomi

Quali sono i segnali che possono spingerti a prenotare una visita oculistica? Posto che la vista può cambiare con il passare dell’età, sia quella da vicino che quella da lontano, bisogna stare sempre in allerta. Ecco quali sono i sintomi più comuni:

  • non distinguere gli oggetti a una certa distanza (ravvicinata o non) ma vederli sfuocati;
  • vedere doppio o sfuocato;
  • linee e colori confusi;
  • mal di testa;
  • spossatezza;
  • affaticamento visivo;
  • vedere aloni intorno agli oggetti.

Non è detto che tutti questi sintomi si verifichino insieme. Ecco perché è necessario sottoporsi a regolari controlli della vista, solo l’oculista può esprimersi su un eventuale difetto visivo e su come correggerlo. Di certo, però, avere difficoltà a distinguere gli oggetti o a guidare di notte possono essere campanelli d’allarme per anticipare la visita dallo specialista.

Come capire di quali occhiali hai bisogno?

Sappiamo che gli occhiali da vista, lo strumento più utilizzato insieme alle lenti a contatto per risolvere i difetti visivi, sono costituiti da lenti e montatura. Le lenti hanno il compito di correggere il difetto a seconda della prescrizione dello specialista mentre la montatura serve a sorreggere i dispositivi ottici e deve essere pratica e confortevole. La soluzione più adatta per le proprie necessità visive si trova con pochi step:

  • visita e controllo della vista;
  • prescrizione oculistica alla mano, che riporta tutte le informazioni necessarie all’oculista per correggere il difetto visivo;

Vedi tutti i modelli

 

Indossare occhiali o lenti a contatto è molto importante per la salute dei tuoi occhi. Se noti uno dei segnali sopraindicati o ti accorgi che, pur portando i dispositivi visivi, la tua vista sembra peggiorata, non perdere tempo e rivolgiti il prima possibile al tuo oculista per un controllo. GrandVision può darti tutte le informazioni su come procedere per capire se hai un difetto visivo e trovare il tuo paio di occhiali per correggere il problema.

 

Trova il negozio più vicino a te!

 

 

Leggi anche: