Le lenti a contatto sono ormai utilizzate da moltissime persone come alternativa agli occhiali da vista perché garantiscono una visione periferica ottimale, il massimo comfort e una maggiore libertà di movimento.
Esistono diverse tipologie di lenti a contatto disponibili sul mercato, che si differenziano soprattutto per la frequenza di utilizzo: giornaliere o riutilizzabili (quindicinali o mensili). In questo articolo ci concentreremo su cosa sono le lenti a contatto mensili e come funzionano.
Come si usano le lenti a contatto mensili?
Le lenti a contatto mensili sono un particolare tipo di lente a contatto morbida riutilizzabile, che può essere indossata quotidianamente in tutto l’arco di un mese, seguendo una semplice routine di pulizia e conservazione.
Sono dispositivi medici utilizzati per correggere eventuali difetti visivi come miopia, ipermetropia ma anche astigmatismo e presbiopia: posizionate sulla cornea, aderiscono al film lacrimale che ricopre la parte anteriore dell'occhio. Il materiale in cui sono realizzate consente alle lacrime di apportare l'ossigeno e la lubrificazione necessaria alla cornea ogni volta che si sbattono le palpebre, garantendo così la giusta idratazione e ossigenazione degli occhi.
Vedi tutte le lenti per presbiopia
Come ci si prende cura delle lenti a contatto mensili?
La manutenzione delle lenti a contatto mensili è molto importante per prevenire problemi spiacevoli agli occhi. Ciascuna lente deve essere pulita ogni giorno dopo averla rimossa, strofinandola delicatamente e sciacquandola con l’apposita soluzione disinfettante.
Durante la notte, o comunque ogni volta che non si utilizzano, le lenti a contatto mensili devono essere custodite nel contenitore fornito con la confezione, immerse nella stessa soluzione disinfettante usata per pulirle, che va sostituita regolarmente.
La soluzione disinfettante non deve mai essere riutilizzata, né rabboccata con acqua: per le vacanze e i viaggi, si possono acquistare soluzioni per le lenti a contatto di dimensioni ridotte.
I vantaggi delle lenti a contatto mensili
Le lenti a contatto mensili presentano tutti i benefici delle altre tipologie di lenti a contatto, oltre ad alcuni specifici vantaggi collegati alla loro frequenza di utilizzo:
- garantiscono una visione periferica migliore, muovendosi insieme all’occhio;
- evitano il fastidio di occhiali sporchi o appannati;
- concedono maggiore libertà di movimento;
- consentono di mettere in risalto il viso;
- permettono di indossare liberamente gli occhiali da sole;
- sono disponibili per la maggior parte delle prescrizioni oculistiche;
- richiedono una pulizia e una disinfezione abbastanza semplice;
- consentono un uso prolungato;
- sono più convenienti rispetto alle lenti giornaliere.
Domande frequenti sulle lenti a contatto mensili
Chi non ha mai utilizzato le lenti a contatto mensili, inoltre, si è sicuramente posto alcune domande, a cui abbiamo cercato di dare una risposta.
Le lenti a contatto mensili a chi convengono?
Adatte per chi ha uno stile di vita attivo, per gli sportivi o per chi semplicemente vuole godersi in assoluta libertà l’utilizzo degli occhiali da sole, le lenti a contatto mensili sono realizzate in idrogel o silicone idrogel, un materiale che permette all'ossigeno di passare attraverso la lente e raggiungere la cornea, rendendole traspiranti e adatte all'uso quotidiano prolungato.
Quanto posso usare le lenti a contatto mensili?
Le lenti a contatto mensili durano 30 giorni dalla loro apertura, poi devono essere sostituite con un nuovo paio. Tuttavia, alcune ricerche hanno dimostrato che molte persone tendono a utilizzare le lenti a contatto mensili fino al doppio del tempo consigliato, aumentando così il rischio di infezione.
Ecco perché attenersi al programma di sostituzione pianificato è importante per prevenire infezioni agli occhi e altre complicazioni.
Quanto costano le lenti a contatto che durano un mese?
ll prezzo delle lenti a contatto mensili è più conveniente rispetto a quelle giornaliere: in base al numero di lenti contenute in ogni pacchetto, il prezzo può variare dai 12 ai 45-50 euro a confezione.
Leggi anche:
Le migliori promozioni su lenti a contatto da non…
Come ogni fine estate, è il momento di fare affari con i saldi anche sulle lenti a contatto. Ecco le offerte più vantaggiose di GrandVision.
Cosa succede quando si portano gli occhiali da vi…
Indossare degli occhiali da vista sbagliati può provocare diversi fastidi e disturbi all’occhio. Ecco quali sono i sintomi e cosa fare per risolvere il problema.
Come scoprire e curare l’ipertensione oculare
La pressione oculare alta è un disturbo asintomatico, che però può causare patologie anche molto rischiose per la vista. Ecco perché è importante sottoporsi regolarmente a visite specialistiche.