Indossare e prendersi cura delle lenti a contatto è sicuramente più complicato che indossare semplicemente gli occhiali da vista. Per questo molti genitori, preoccupati dalle possibili conseguenze negative di un utilizzo non corretto delle lenti a contatto, preferiscono comprare ai propri figli montature molto resistenti. Ma a che età si possono iniziare a mettere? Ecco alcuni suggerimenti e considerazioni.
Lenti a contatto: non esiste un'età precisa per iniziare a indossarle
L'uso delle lenti a contatto non è soltanto una questione di età.
In altre parole, non esiste un’età precisa per le lenti a contatto, ma ogni caso è diverso e bisogna considerare attentamente, con l’aiuto dell’oculista, se le lenti a contatto siano o meno una buona soluzione per i propri figli.
Altro aspetto da considerare è che l'autostima di bambini e adolescenti è strettamente correlata al loro aspetto: se non si trovano a proprio agio indossando gli occhiali da vista, ne può risentire la loro personalità. In questi casi, indossare le lenti a contatto potrebbe aiutare i bambini più timidi a diventare più estroversi.
In media, gli adolescenti iniziano a utilizzare per la prima volta le lenti a contatto a 13 anni, ma gli studi hanno dimostrato che anche i bambini, alcuni di appena 8 anni, che necessitano di correzione della vista, sono in grado di indossare e prendersi cura delle proprie lenti a contatto.
Prenota una prima applicazione gratuita
Lenti a contatto per bambini: una questione di responsabilità
Indossare le lenti a contatto richiede responsabilità, cura e attenzione. Nessun oculista prescriverà lenti a contatto a bambini o adolescenti che non sono pronti per usarle o che non hanno una buona ragione per indossarle. Sebbene le complicazioni derivanti dall’uso di lenti a contatto siano piuttosto rare, nella maggior parte dei casi si verificano quando le lenti a contatto vengono indossate o gestite in modo improprio.
Tuo figlio può gestire questa responsabilità? Saprà imparare come applicare e rimuovere correttamente le lenti a contatto anche quando è stanco, come tenere le lenti pulite e seguire un programma di utilizzo regolare? Anche se non esiste un’età minima per stabilire quando si possono mettere le lenti a contatto, è importante porsi queste domande prima di acquistare questi dispositivi medici per un bambino o per un ragazzino.
Come mettere le lenti a contatto a un bambino?
Se tuo figlio fosse pronto per usare i diversi tipi di lenti a contatto, potrebbe aver bisogno del tuo aiuto per indossarle, soprattutto per le prime volte. Ecco i passaggi fondamentali per aiutare un bambino a mettere le lenti a contatto:
- lavarsi accuratamente le mani con acqua calda e sapone per poi asciugarle bene con un asciugamano pulito;
- tenere il bambino di fronte, con la testa leggermente inclinata all’indietro, chiedendogli di guardare in avanti e poi leggermente verso l’alto;
- prendere la lente a contatto con un dito, assicurandosi che sia rivolta dalla parte corretta e facendo attenzione ad eventuali diverse prescrizioni per ciascun occhio;
- chiedere al bambino di spalancare gli occhi, eventualmente sollevandogli la palpebra superiore verso il sopracciglio;
- posizionare delicatamente la lente a contatto sull’occhio aperto di tuo figlio mentre guarda verso l'alto, cercando di centrare la lente sull'iride dell'occhio.
Gli ottici esperti dei punti vendita GrandVision possono rispondere ad ogni dubbio o domanda in merito all’utilizzo delle lenti a contatto da parte dei più piccoli ed aiutarti ad insegnare a tuo figlio come prendersi cura delle lenti, indossarle e rimuoverle.
Prenota una prima applicazione gratuita
Leggi anche:
Come scegliere correttamente il primo paio di len…
La scelta delle prime lenti a contatto deve iniziare con una visita oculistica: riceverai tutte le informazioni e potrai provare un paio di lenti a contatto.
Le migliori promozioni su lenti a contatto da non…
Come ogni fine estate, è il momento di fare affari con i saldi anche sulle lenti a contatto. Ecco le offerte più vantaggiose di GrandVision.
Back to school: 10 occhiali da vista per bambini
I 10 migliori modelli di occhiali da vista per bambini, che siano resistenti, belli da vedere e comodi da usare a scuola.