Pulire e lavare bene i propri occhiali da vista è sempre importante. Oggi, con in corso la Pandemia da Covid-19, tenere la montatura disinfettata e igienizzata lo è ancora di più.
Ma come si fa a disinfettare bene gli occhiali senza avere il timore di romperli, graffiarli o rovinarli? È un po’ il problema della lavatrice o della lavastoviglie: un lavaggio accurato e ad alte temperature elimina i germi e lo sporco, ma a volte rischia di essere un po’ troppo aggressivo con capi e stoviglie delicate.
Proprio come le mani, anche gli occhiali da vista richiedono un’igienizzazione attenta, che duri almeno 30 secondi. Inoltre, non serve utilizzare sostanze corrosive o detergenti aggressivi per pulire le superfici. Per salvaguardare gli occhiali da vista e pulirli bene occorrono attenzione, tempo e precisione.
Disinfettare gli occhiali da vista
Come eliminare germi e batteri dagli occhiali da vista? Gli occhiali, che siamo abituati a posare e toccare spesso, sono – come tanti altri oggetti – un ricettacolo di batteri. Per questo bisogna ricordarsi di pulirli regolarmente, e nel modo giusto. Gli esperti consigliano accuratezza nello scegliere i prodotti giusti. Ecco qualche suggerimento per lavare bene gli occhiali.
Acqua e sapone
La soluzione più semplice è anche la più efficace. Basta mettere gli occhiali da vista sotto l’acqua corrente tiepida e strofinarli delicatamente – con i polpastrelli – insieme a qualche goccia di sapone comune.
Non occorrono detergenti o lozioni speciali, e non vanno usate le salviette disinfettanti.
Gli occhiali poi andranno asciugati con un panno morbido. Evita di utilizzare a questo scopo carta igienica, tovaglioli o asciugamani troppo ruvidi.
Soluzioni e spray specifici
In commercio sono poi disponibili appositi prodotti per la pulizia degli occhiali, come spray o solventi da passare sulle lenti e sulle stanghette con una salviettina o un panno umido. In questo caso, è necessario seguire bene le istruzioni dei disinfettanti per occhiali da vista per detergere e igienizzare accuratamente i propri dispositivi ottici.
Disinfettare gli occhiali: consigli ed errori da non fare
Attenzione: igienizzare gli occhiali è importante ma se si utilizzano i metodi sbagliati si rischia di rovinare la montatura e le lenti da vista.
Ad esempio:
- non usare i detersivi per pulire i vetri, perché potrebbero danneggiare irreversibilmente le lenti;
- igienizza gli occhiali una sola volta al giorno, mentre nel corso della giornata puliscili con un panno;
- non impiegare prodotti igienizzanti a base alcolica (come i disinfettanti per le mani) o le salviette struccanti;
- fai attenzione anche all’asciugatura, che deve avvenire con un panno morbido e non con la carta.
Hai ancora dei dubbi su come disinfettare al meglio i tuoi occhiali? Vieni in uno store GrandVision e lasciati consigliare dai nostri ottici.
Leggi anche:
Occhiali rotti: che cosa fare quando si rompono?
Può capitare che si rompano gli occhiali: cosa fare? In alcuni casi si possono provare a riparare momentaneamente da soli, in attesa di rivolgersi a un professionista.
Gli occhiali da vista in stile anni ’70: i trend …
Dalle forme ortogonali alle montature Aviator, dalle laminature ricercate ai colori soft: gli anni ’70 tornano con tanti trend e molti modelli di occhiali da vista.
Perché scegliere lenti da vista colorate?
Le lenti da vista colorate non solo migliorano il contrasto e la percezione della profondità, ma si dimostrano un ottimo dispositivo ottico per alleviare lo stress e aumentare la produttività.