Gli occhiali da vista della primavera estate 2023 sono ricercati e particolari, guardano al passato ma anche alla contemporaneità. Dai nuovi Cat eye, più stretti e allungati, alle montature trasparenti; dalle forme arrotondate ai frame boldati ma – rispetto alle scorse stagioni – non solo basic e neri ma anche in colori sgargianti. Se stai pensando di cambiare montatura di occhiali, sono diversi i trend a cui puoi ispirarti per essere al passo con i trend della SS 2023.
Come gli occhiali da sole di questa stagione, anche quelli da vista propongono montature dai colori tutt’altro che scontati e stili che rappresentano fusioni creative tra passato e presente. Ovviamente la moda, come sempre, va calibrata e abbinata al proprio stile per sentirsi sempre se stessi e a proprio agio. Ecco qualche modello da cui prendere ispirazione (per lui e per lei) se stai pensando di acquistare un nuovo paio di occhiali da vista.
Occhiali vista da donna primavera-estate 2023
Come per le montature da sole, anche gli occhiali da vista strizzano l’occhio ai modelli unisex e genderless. Le architetture sono essenziali e i colori più estrosi. In particolare, nel comparto femminile assistiamo a un ritorno del tondo, un revival perenne del Cat eye, un nuovo stile animalier che incrocia sfumature meno convenzionali.
Occhiali con montatura trasparente
La cosiddetta “clear frame” è una montatura che non prevede il colore ma che ha un certo spessore. Un esempio? Una forma di moda, la Cat eye, come di questi occhiali da vista Dolce & Gabbana con lenti anti-riflesso e montatura in nylon, leggera alla vista ma resistente al tatto. Oppure il sofisticato modello di Michael Kors, con montatura trasparente ma inserto dorato nelle stanghette.
Occhiali da vista tondi
Come accennato, c’è anche un ritorno alle forme tonde o tondissime, un po’ anni ’70 e anni ’80. La forma può adattarsi agli stili più stravaganti, che abbinano una montatura spessa e boldata a colori chiassosi, come il rosso, il giallo, il blu – o inedite combinazioni animalier; oppure al classico nero ingentilito da un design più convesso, come nel caso di questi occhiali Dolce & Gabbana.
Occhiali da vista uomo primavera-estate 2023
Forme rotonde o squadrate, boldature e profili bicolor caratterizzano l’offerta di occhiali vista da uomo per la primavera e l’estate 2023. Come per gli occhiali femminili, anche quelli per il comparto maschile tendono a minimizzare le geometrie barocche, per lasciare spazio a linee più pulite ed essenziali.
Occhiali da vista bicolor
Come già accennato, il colore non manca mai nelle nuove collezioni di occhiali uomo per la primavera e l’estate 2023. Un altro trend è quello dei bicolor: montatura in un colore, stanghette in un altro, come nel caso di questo modello rosso e nero, due tonalità a contrasto che danno al viso un guizzo di vivacità.
Occhiali rettangolari e sottili
Il ritorno degli anni ’90 e Duemila ha coinvolto tutti i comparti della moda, incluso (e soprattutto) quello accessori. Ecco un altro modello trendy, quello degli occhiali old style basic con montatura sottile e forma rettangolare, che un tempo veniva considerato “da nerd” e che oggi è diventato “da fashion nerd”. Ecco un esempio: il modello sottile Giorgio Armani, che ricorda un’epoca un po’ retrò e raffinata.
Vuoi cambiare la montatura degli occhiali da vista? Cerchi un modello trendy? Vieni da GrandVision per scoprire le migliori promozioni per lui e per lei in fatto di montature da vista. I nostri esperti ti aiuteranno a trovare il modello perfetto per te!
Leggi anche:
Gli occhiali fotocromatici: come funzionano le le…
Le lenti fotocromatiche alleviano la fatica oculare e garantiscono comfort visivo in qualunque situazione e ambiente, grazie alla tecnologia che permette alle lenti di scurirsi e schiarirsi all'aumen…
Provare gli occhiali online con lo smartphone: co…
Come acquistare su Internet la montatura di occhiali più adatta al tuo viso? Semplice, con la fotocamera del tuo smartphone trovi gli occhiali perfetti per te.
Chi ha inventato gli occhiali da vista e da sole?
Gli occhiali, da vista ma soprattutto da sole, sono ormai un accessorio presente nel guardaroba di ciascuno di noi. Ma quando sono stati inventati? Chi li ha indossati per primo?