Colorati, giocosi, divertenti, oppure simili a quelli dei genitori e modaioli: gli occhiali da sole per bambini sono importanti per proteggere i loro occhi, ancora più delicati di quelli degli adulti, dai raggi ultravioletti e dalla luce solare.
Ma come scegliere gli occhiali da sole per bambini e ragazzi? Di seguito trovi i consigli per trovare i modelli migliori e qualche indicazione per compiere la scelta giusta.
Occhiali da sole per bambino: come sceglierli?
Ecco una serie di consigli utili per scegliere la montatura da sole perfetta per i più piccoli:
- controlla i marchi di certificazione: gli occhiali da sole devono avere sempre il marchio CE, che li certifica come idonei agli standard della Comunità Europea. È fondamentale, infatti, che gli occhiali da sole per i bambini, così come quelli per adulti, siano a norma di legge;
- verifica la qualità della lente: è tra gli aspetti più importanti da tenere a mente perché le lenti devono schermare, possibilmente, il 100% dei raggi solari;
- le lenti devono coprire bene tutto l’occhio: ci sono modelli colorati e bellissimi, ma la prima cosa da considerare è la coprenza della lente sull’occhio del bambino, che deve schermare la retina contro la luce del sole;
- più sono resistenti, meglio è: anche le montature vanno controllate. Devono essere di brand certificati e in materiali solidi, in modo da consentire ai più piccoli di svolgere le loro attività senza rischiare di rompere gli occhiali;
- coinvolgi i bambini nella scelta: se avranno voce in capitolo, si sentiranno più partecipi e indosseranno gli occhiali più volentieri;
- controlla bene l’occhiale prima di acquistarlo: meglio sempre verificare che non ci siano graffi o altri difetti sulla montatura;
- accertati di far indossare gli occhiali da sole anche quando il tempo è nuvoloso, perché i raggi del sole riescono a filtrare anche dalle nuvole.
I migliori occhiali da sole per bambini
Da Ray-Ban Junior, Eb Kids e Puma: sono diversi i marchi che producono occhiali da sole per bambini e ragazzini. Le proposte sono numerose: ci sono i modelli “adult-like”, utili anche a far sentire i bimbi grandi e responsabili, o quelli più sgargianti e vivaci, che ricordano il mondo dell’infanzia.
Se cerchi un paio di occhiali da sole per bambina, ad esempio, puoi prendere in considerazione questo modello di Polaroid con lenti polarizzate e schermo al 100% dai raggi UV. Oppure, sempre sul rosa amarena, questo modello Puma Junior.
Tra gli occhiali da sole per bambino ti segnaliamo invece questo modello Ray-Ban Junior blu e graduabile che protegge dalla luce a bassa intensità e dal freddo. Oppure, per chi si sente grande e vorrebbe provare la forma Aviator, questo modello Polaroid Kids azzurro, con lenti polarizzate.
Cerchi un paio di occhiali da vista per il tuo bambino o una montatura da sole? GrandVision ha tante soluzioni, con lenti polarizzate o graduabili, per diversi stili e in tanti colori.
Leggi anche:
Bambini e occhiali: migliori montature, difetti v…
Occhiali da vista e bimbi: migliori modelli per tutte le età, come scegliere la montatura più adatta e principali difetti visivi diffusi tra i più piccoli.
Occhiali luce blu per bambini: perché utilizzarli…
Con la DAD è sempre più importante proteggere gli occhi dei bambini dai raggi inviati dagli schermi di PC e tablet. Gli occhiali luce blu riducono infatti i danni da stress e da affaticamento visivo.
Da quando si può iniziare a usare le lenti a cont…
Indossare le lenti a contatto permette di praticare sport senza dover indossare gli occhiali da vista e possono essere una valida soluzione anche per i più piccoli: ma da che età si possono usare?