Da quando l’Organizzazione Mondiale della Sanità ha raccomandato l’uso delle mascherine per contenere la diffusione del Coronavirus, tutti coloro che indossano gli occhiali da vista o da sole per correggere un disturbo visivo sono stati interessati da un problema che, se a primo impatto può sembrare di poco conto, in realtà è fastidioso per chi già soffre di un’alterazione della vista e deve indossare occhiali e mascherina tutto il giorno, magari in luoghi lavorativi: l’appannamento delle lenti.
In realtà evitare che gli occhiali si appannino è possibile, grazie a questi 7 consigli pratici, molto utili per limitare al massimo questo fastidio.
Perché gli occhiali si appannano?
Il fenomeno degli occhiali che si appannano è dovuto al fatto che, indossando una mascherina, si espira ripetutamente aria calda che, fuoriuscendo dalla parte superiore della mascherina stessa ed entrando a contatto con le lenti degli occhiali, si vaporizza e causa la formazione di condensa sulla superficie delle lenti.
L’appannamento degli occhiali durante l’uso della mascherina, dunque, dipende dal contatto tra il vapore acqueo caldo del respiro e la superficie più fredda delle lenti, che produce minuscole goccioline che disperdono la luce e riducono la capacità delle lenti di trasmettere il contrasto.
Sette modi per evitare che gli occhiali si appannino con la mascherina
Individuata la spiegazione del fenomeno degli occhiali appannati con la mascherina, ecco alcuni pratici e semplici consigli per prevenire questo fastidioso problema:
1. Sigillare la maschera, con un pezzo di nastro biadesivo all’interno della mascherina, proprio in corrispondenza del ponte del naso. Si tratta di un comune trucco usato dai medici, che non possono permettersi questo fastidio mentre lavorano;
2. Assicurarsi che la maschera sia perfettamente aderente al ponte nasale, in modo che l’aria espirata fuoriesca lontano dagli occhiali, dal fondo o dai lati;
3. Utilizzare prodotti anti appannamento come spray, cere o gel per disperdere velocemente le goccioline di condensa formatesi sulle lenti;
4. Lavare le lenti con acqua e sapone, lasciandole asciugare all'aria oppure passandole delicatamente con un panno in microfibra pulito. L’acqua saponata rilascia un film sottile che riduce la "tensione superficiale intrinseca" e stimola le molecole d'acqua a formare uno strato trasparente;
5. Stringere i naselli in modo che le montature si trovino leggermente più distanti dal viso, consentendo all'aria calda di fuoriuscire invece di rimanere intrappolata tra il viso e le lenti degli occhiali;
6. Espirare verso il basso dalla bocca, tenendo il labbro superiore sopra il labbro inferiore, come se si stesse suonando un flauto;
7. Acquistare specifiche lenti anti appannamento, ossia dotate di un rivestimento che impedisce la formazione della condensa anche mentre si indossa una mascherina.
Andando in uno dei negozi GrandVision potrai acquistare il nostro prodotto Anti-appannamento al prezzo di €4,90, per prevenire ed evitare che gli occhiali si appannino con l’uso della mascherina.