Anche chi soffre di difetti della vista ha necessità di proteggere i propri occhi dal sole, sia in estate che durante l’inverno: gli occhiali da sole graduati sono l’alternativa ideale all’uso delle lenti a contatto in combinazione con un normale paio di occhiali da sole, così come all’acquisto di più costosi occhiali da vista con lenti transitions, che reagiscono alla luce solare diventando gradualmente più scure.
Pro e contro degli occhiali da sole graduati
Come per la maggior parte delle cose, l’utilizzo di lenti da sole graduate ha i suoi pro e contro, che devono essere valutati personalmente, a seconda delle specifiche esigenze di ciascuno: la buona notizia è che conoscendo le proprie esigenze, così come i pro e i contro degli occhiali da sole graduati, prendere la decisione giusta può rivelarsi molto semplice.
I principali vantaggi degli occhiali da sole con lenti graduate sono essenzialmente due:
- sono più comodi delle lenti a contatto e riducono le probabilità di contrarre un'infezione agli occhi. Indossare le lenti a contatto a lungo può causare irritazioni agli occhi, soprattutto quando si trascorre la giornata al mare o viaggiando per molte ore, mentre con le lenti da sole graduate questo rischio è praticamente azzerato.
- sono più gestibili rispetto alle lenti transitions, che reagiscono alla luce UV e si scuriscono di conseguenza. Tuttavia, non è possibile controllare il grado di colorazione delle lenti, mentre la transizione è spesso lenta nel passaggio da illuminazione esterna a quella interna. Inoltre, la speciale schermatura dei parabrezza delle auto impedisce la reazione delle lenti alla luce del sole, per cui quando si guida è preferibile indossare gli occhiali da sole.
Anche i principali svantaggi degli occhiali da sole con prescrizione sono essenzialmente due:
- occorre ricordarsi sempre di portare con sé entrambe le montature graduate, quella da vista e quella da sole, passando da una all’altra a seconda delle condizioni di luce.
- le lenti da sole graduate possono essere costose, così come in generale sono costose le montature degli occhiali da sole.
Quanto costano gli occhiali da sole graduati?
Gli occhiali da sole con lenti graduate possono arrivare a costare anche qualche centinaio di euro, a seconda del marchio e dello stile delle montature, oltre che dei trattamenti a cui vengono sottoposte le lenti: l'antiriflesso, i gradi più elevati di protezione UV e persino il colore potrebbero aumentare il prezzo.
Sei alla ricerca di un paio di occhiali graduati, per correggere i difetti e coniugare lo stile alla comodità? Scopri tutti i modelli do occhiali da sole graduati online sul sito di GrandVision oppure fai visita a un punto vendita e fatti consigliare dal personale altamente qualificato.
Leggi anche:
Come scegliere gli occhiali da sole graduati?
Proteggere gli occhi dal sole è fondamentale per prevenire eventuali danni agli occhi. Ecco la soluzione: le lenti graduate colorate che garantiscono riparo dal sole e uno stile sempre alla moda.
I 5 occhiali da sole di tendenza da indossare nel…
Occhiali da sole stretti e rettangolari, oppure colorati e senza montatura, ma anche grandi classici come gli Aviator o modelli retro: ecco gli occhiali da sole di tendenza per il 2021
Come provare gli occhiali da sole senza muoverti …
Sei alla ricerca di un nuovo paio di occhiali da sole? Per trovarli puoi andare in negozio oppure sceglierli online, grazie al Virtual Try On di GrandVision.