La scelta di occhiali da sole è molto importante, soprattutto quando si tratta di un bambino al di sotto dei 12 anni. Gli occhi dei bambini sono più delicati rispetto a quelli degli adulti, perché il loro apparato visivo non è ancora completo, e per questo è fondamentale che indossino occhiali da sole di qualità per ripararsi dai raggi ultravioletti. In commercio esistono tanti modelli colorati, simpatici e a misura di bambino, ma l’elemento più importante da considerare è la qualità della lente, che deve riparare gli occhi dei più piccoli dalle conseguenze dannose della luce.
Occhiali da sole per bambini: perché prestare attenzione nella scelta?
Gli occhi dei bambini sono estremamente sensibili ai raggi solari perché il loro cristallino è ancora in fase di sviluppo. Prima dei 12 anni, infatti, il cristallino del bambino è estremamente delicato e per questo lascia passare il 50% dei raggi UV. Inoltre, i bambini piccoli e i neonati tendono a sbattere meno le palpebre rispetto agli adulti.
Sbattere le palpebre è un riflesso che si sviluppa nel tempo e, prima di arrivare ad acquisirlo completamente, i bambini possono sopportare una luminosità molto intensa letteralmente senza battere ciglio. È fondamentale quindi prestare ancora più attenzione nell’esposizione al sole dei più piccoli, e soprattutto dei loro occhi, scegliendo occhiali da sole adatti ai bambini.
Inoltre, i bambini soffrono più frequentemente di congiuntivite, e gli occhiali da sole proteggono anche da questo tipo di infiammazioni da contatto e contagio. Dobbiamo immaginarli come una sorta di schermo o scudo protettivo tra i più piccoli e il mondo: non viene facilmente in mente, ma il sole provoca danni anche molto seri sia alla pelle che alla retina.
Occhiali da sole per bambini: quali scegliere?
Il bambino può indossare occhiali da sole dai primi mesi di vita. La struttura ossea dei piccoli non è ancora perfettamente formata, e per questo motivo occorre orientarsi su un'altra qualità sia a livello di lenti che di montatura, che deve essere resistente, ma anche leggera. Per i bambini non occorre lanciarsi su modelli di design particolarmente estrosi, l’importante è che la forma degli occhiali sia "avvolgente" e che i bambini evitino di ferirsi con aste appuntite o lenti irregolari. Non devono essere troppo piccoli, perché lascerebbero una parte di occhio scoperta.
Per quanto siano colorati e fantasiosi, gli occhiali da sole per bambini devono garantire una lente con un livello di protezione adeguato, per tutelare gli occhi sensibili dal sole. Le lenti devono essere opache e non trasparenti, perché è essenziale che filtrino nel modo corretto i raggi UV, proteggendo l’occhio al 100%.
Come scegliere i giusti occhiali da sole per bambini
Il 90% dello sviluppo del bambino proviene da ciò che vede: ecco perché occorre proteggere in maniera accurata gli occhi dei più piccoli, garantendo per i loro occhi la protezione ottimale. Il colore delle lenti solari è ininfluente, non riflette necessariamente il livello di protezione solare conferito e, di conseguenza, non è da considerarsi una garanzia di qualità. Occorre scegliere sempre occhiali certificati 100% UV, come da normativa europea CE.
Inoltre, la tonalità delle lenti dipende anche dal comfort visivo del bambino stesso. Una colorazione troppo scura potrebbe disturbarlo, spingendolo a togliersi gli occhiali da sole appena ne ha l'occasione. Una scelta di occhiale da sole ideale per neonati e bambini potrebbero essere gli occhiali con lenti polarizzate.
Brand e tendenze: da Ray-Ban a Gucci
Accertata l’importanza di tutelare adeguatamente gli occhi dei più piccoli, anche l’occhio (come si suol dire) vuole la sua parte, e i brand disegnano continuamente modelli di occhiali da sole trendy e glam, ma che allo stesso tempo non si prendono troppo sul serio, adatti a baby clienti. Montature rotonde e ovali, in colori accesi o pattern come quadretti, fiori o righe, vanno per la maggiore tra le tendenze Kids soprattutto durante i mesi estivi.
I Ray-Ban con le lenti colorate donano il mood e il fascino del modello da adulto senza abbandonare l’impronta più divertente e giocosa adatta a un bambino. Lo stesso vale per le fashionissime lenti specchiate di Polaroid Kids.