Entrando in un negozio di occhiali da sole, si nota immediatamente che i modelli esposti sono suddivisi per genere: da una parte i classici modelli maschili, come ad esempio i Police, e dall’altra i modelli più estrosi, prettamente femminili, come le montature Cat-Eye o a mosca.
Ma negli ultimi anni si è fatto largo anche nel mondo della moda una tendenza relativamente nuova, riflesso di un più ampio dibattito che anima la società: l’eliminazione del concetto di “genere” in senso tradizionale, in favore di uno stile più “gender fluid”, che si riflette nella realizzazione di accessori unisex, adatti sia agli uomini che alle donne.
Il mood no-gender tuttavia non è così rivoluzionario, dato che lo stile androgino era già stato introdotto nel XX secolo da alcune celebrità della cultura pop come Chanel e Yves Saint Laurent, ma oggi questa tendenza sembra prendere sempre più piede, arrivando ad influenzare anche la moda e le tendenze.
Scopriamo dunque insieme quali modelli di occhiali da sole possono essere definiti unisex.
Occhiali da sole unisex: il modello Aviator
Il modello unisex per eccellenza è sicuramente l’Aviator, l’occhiale da sole Ray-Ban preferito dai piloti dell’aeronautica, reso celebre dal tenente Maverick impersonato da Tom Cruise nel film Top Gun.
Le lenti a forma di goccia e l’infinita possibilità di combinazioni cromatiche rende questo occhiale perfetto per tutti i visi, sia maschili che femminili.
Occhiali gender fluid: il modello Wayfarer
Altro classico occhiale da sole che si adatta perfettamente sia agli uomini che alle donne è il Wayfarer, oggetto di culto nel mercato dal 1956 e probabilmente gli occhiali da sole più venduti della storia.
La loro classica montatura quadrata, di plastica o acetato, e la caratteristica leggera inclinazione in avanti hanno reso questo modello intramontabile, sempre alla moda e comodo, anche nelle varie rivisitazioni che si sono succedute nel tempo.
Sono disponibili con una vasta scelta di lenti, da quelle classiche scure alle nuove polarizzate ed a specchio.
Occhiali da sole: il modello rotondo
Gli occhiali da sole alla John Lennon, con lenti tonde stile hippie dall'aspetto retrò, sono un altro modello perfettamente neutro per quanto riguarda il genere.
La loro forma semplice è spesso vivacizzata da lenti colorate blu, marrone o persino giallo: ovviamente i colori più scuri si adattano meglio agli uomini, mentre i colori più brillanti si associano ad un look femminile.
Occhiali da sole no gender: il modello Browline
Un altro possibile modello di occhiale da sole dallo stile neutro, perfettamente adatto sia agli uomini che alle donne, è quello definito Browline, con lenti generalmente tagliate in forme ovali o comunque tondeggianti, indossati da personaggi ed intellettuali degli anni ’70, come Malcom X.
Il colore grigio e le lenti di medie dimensioni lo rendono indossabile da uomini o donne che desiderano un look pulito e moderno, ma sono disponibili anche montature e lenti di vari colori per chi desidera un look più particolare e personalizzato.