Il daltonismo è un disturbo della vista fastidioso e invalidante per il quale purtroppo non esiste ancora una cura. Le persone che ne soffrono non riescono a distinguere le sfumature di alcuni colori, con evidenti ripercussioni in ambito personale, ad esempio nella scelta dei vestiti, ma anche sulla qualità della vita in generale. Grazie agli speciali occhiali per daltonici oggi è tuttavia possibile cercare di alleviare questo difetto che si stima interessi nel mondo fino a 300 milioni di persone.
Gli occhiali per il daltonismo possono essere una soluzione perché funzionano in quattro casi su cinque: con queste particolari lenti si può ridurre la confusione nel vedere le diverse sfumature dei colori e distinguerle più facilmente, per avere una visione più accurata e dettagliata.
Cos'è il daltonismo: distinguere le sfumature di colori
Il daltonismo è stato scoperto nel 1974 da John Dalton, che aveva difficoltà a riconoscere le sfumature di rosso e verde. Si tratta di una malfunzione delle cellule sensoriali dei recettori (coni) della retina, solitamente quelli sensibili ai tre colori fondamentali: verde (deuteranopia) rosso (pronatopia) e blu (tritanopia).
Come vede un daltonico? Il daltonico vede colori più piatti e non percepisce le sette milioni di sfumature di colori normalmente riconosciute da chi ha una visione nitida.
La causa del daltonismo è generalmente genetica ed ereditaria e colpisce maggiormente gli uomini perché il difetto si trasmette con il cromosoma X, di cui gli uomini hanno una sola copia. Altre cause del daltonismo possono essere un trauma o una lesione del nervo ottico.
Come funzionano gli occhiali per daltonici?
L’elemento fondamentale di questi particolari occhiali è rappresentato dalle speciali lenti per daltonici che possono essere applicate su qualsiasi montatura. Si tratta di lenti in grado di filtrare determinate lunghezze d’onda della luce, “spegnendo” letteralmente i coni della retina e aumentando così la sensibilità al colore. In questo modo viene ridotta la confusione visiva sulle tinte dovuta al daltonismo.
Anche se non possono restituire una visione nitida e perfetta, gli occhiali per daltonici servono a migliorare la condizione visiva di chi soffre di questo disturbo, consentendo un miglior apprezzamento delle sfumature dei vari colori.
Quanto costano gli occhiali per daltonici?
Come per gli altri occhiali da vista o da sole, anche il prezzo degli occhiali per daltonici varia in base alla tipologia di montatura, oltre che al tipo di lenti prescelte, che possono essere allo stesso tempo senza prescrizione o con potere correttivo, monofocali o progressive.
In generale, il costo degli occhiali per daltonici si attesta su una media di circa 200 -250 euro, ma si può arrivare a spendere anche oltre 400 euro.
Se non sai dove comprare gli occhiali per daltonici, vieni a trovarci in uno dei nostri negozi GrandVision. Qui trovi ottici qualificati in grado di darti i migliori consigli per la scelta del tuo paio di occhiali da vista.
Leggi anche:
Come funziona il test della vista da vicino e da …
I difetti visivi possono essere spiacevoli, ma a tutto c’è rimedio: l’importante è sottoporsi a un adeguato test della vista, da vicino o da lontano.
Ti servono gli occhiali? Ecco come capire se port…
Ti stai chiedendo se ti servono gli occhiali da vista? Attento ad alcuni segnali come mal di testa, visione doppia, visione offuscata o senso di affaticamento
Gli occhiali fotocromatici: come funzionano le le…
Le lenti fotocromatiche alleviano la fatica oculare e garantiscono comfort visivo in qualunque situazione e ambiente, grazie alla tecnologia che permette alle lenti di scurirsi e schiarirsi all'aumen…