In un'era sempre più digitale, il tempo che trascorriamo davanti a uno schermo è sempre maggiore: dallo smartphone al computer dell’ufficio, dal tablet alla televisione. Tutto questo tempo passato davanti agli schermi digitali può affaticare gli occhi. A questo proposito, gli occhiali da PC possono offrire un po' di sollievo, grazie alla capacità di bloccare la luce blu emessa dai dispositivi elettronici.
Ma a cosa servono esattamente gli occhiali per computer? E come bloccano la luce blu?
Occhiali da PC: a cosa servono?
Gli occhiali da PC prevedono delle particolari lenti con rivestimento speciale, progettate per rilassare gli occhi durante l'utilizzo di un dispositivo elettronico. Queste lenti sono progettate per aiutare a prevenire l'affaticamento degli occhi, mal di testa, secchezza oculare, visione offuscata e altri sintomi della Computer Vision Syndrome, la sindrome di affaticamento dell’occhio digitale.
Disponibili sia con potere correttivo sia senza, gli occhiali per computer migliorano anche la visione intermedia, ovvero la zona a circa 50 cm dal viso, quella ottimale a cui dovrebbe stare lo schermo che stiamo fissando. Per essere certi che il monitor sia abbastanza lontano dagli occhi, basta stendere il braccio: quella è la distanza perfetta.
Luce blu: cos'è
Dispositivi elettronici come smartphone, computer e TV emettono luce blu, che può interrompere i cicli del sonno e rendere difficile un riposo ristoratore. Quindi, mettere via il telefono un'ora prima di andare a letto è sicuramente un buon consiglio.
La luce blu è una particolare radiazione elettromagnetica dello spettro visibile della luce, che va da 380 a 500 nm, e rappresenta la principale causa della sindrome di affaticamento degli occhi digitali: ecco perché è molto importante usare occhiali da vista per PC dotati di lenti con trattamento anti luce blu, un filtro in grado di contrastare le emissioni luminose dagli schermi, garantendo nel contempo una visione più nitida e confortevole.
Gli occhiali da PC funzionano in maniera simile alla modalità notte disponibili su molti smartphone, ovvero bloccando la luce blu per aiutare il corpo a mantenere un ciclo naturale giorno-notte. Inoltre, rendono anche più comodo guardare lo schermo e più facile concentrarsi sul lavoro, indipendentemente dall'ora.
Occhiali per PC: quali scegliere?
Le lenti per occhiali per computer sono lenti antiriflesso che possono essere realizzate in diversi tipi (graduate e non). Per scegliere i migliori occhiali da PC è necessario tenere presente il tipo di lavoro che si svolge e se si ha la necessità, ad esempio, di aggiungere alla montatura delle lenti da vista graduate.
Chi ha bisogno di bloccare la luce blu, fino al 94% circa, deve orientarsi su lenti con trattamento “blu cut” con riflessi blu o con trattamento “shamir” con una colorazione gialla/blu.
Nello spettro della luce, infatti, il blu ha una lunghezza d’onda corta e ondulata, che viene perfettamente contrastata dalle lunghezze d’onda lunghe e sciolte del giallo.
Per questo motivo, le tinte gialle sono in grado di compensare e assorbire la luce blu prima che raggiunga gli occhi, garantendo un sonno migliore e riducendo i sintomi dell'affaticamento degli occhi digitali.
Dato che lenti colorate non sono per tutti, ci sono alcuni trattamenti per le classiche lenti trasparenti che migliorano l’efficacia del filtro anti luce blu, come ad esempio l’antiriflesso, che impedisce ai riflessi dello schermo di irritare e affaticare la vista.
Se si riscontrano sintomi di affaticamento degli occhi digitali, è meglio consultare il proprio oculista e fare degli esami per assicurarsi che non ci siano altri problemi.
Leggi anche:
5 facili esercizi per riposare gli occhi
Passiamo molte ore davanti allo schermo di computer e smartphone affaticando gli occhi. Ecco 5 semplici esercizi per alleviare i fastidi agli occhi legati alla stanchezza.
Occhiali luce blu per bambini: perché utilizzarli…
Con la DAD è sempre più importante proteggere gli occhi dei bambini dai raggi inviati dagli schermi di PC e tablet. Gli occhiali luce blu riducono infatti i danni da stress e da affaticamento visivo.
Computer Vision Syndrome: cos’è e quali sono i si…
Ogni giorno siamo soggetti ad utilizzare, a volte in maniera fin troppo esagerata, dispositivi come smartphone, tablet e PC e questo potrebbe portarci a soffrire della Computer Vision Syndrome: scopr…