Non è mai il momento sbagliato per celebrare gli Anni Settanta con il proprio guardaroba, compreso il cassetto degli accessori. Gli occhiali da sole Anni 70 tornano di moda. Proprio come il make-up si arricchisce di colori, con ombretti dalle tonalità satinate che non passano inosservati, anche gli occhiali da sole strizzano l’occhio al rosa, al blu, al senape, ad accostamenti inediti e applique preziose.
La moda primavera/estate 2022 accoglie questa tendenza e ricerca una chiave moderna per reinterpretare il decennio Peace & Love. Ecco le tendenze e i modelli da non perdere, sia per il reparto uomo che donna.
Occhiali da sole anni '70 per donna: rosa e arancio
Gli appassionati di tramonti sanno che questo meraviglioso momento della giornata abbia un cielo che non possa dirsi né rosa né azzurro, né bianco né arancione. Lo stesso vale per gli accessori di moda nel 2022.
Soprattutto per quanto riguarda gli occhiali da sole Anni 70 per donna, la scelta delle lenti color tuorlo d’uovo, ninfea, salmone o cocktail dona un look vaporoso e naïf che evoca i Seventies più gioiosi, quelli in cui “si andava a mille”.
Si gioca anche con le forme, ad esempio con le lenti-nuvolette di Chloé o con i modelli con montatura tonda di Unofficial dalle nuance del momento in cui il sole scivola nel mare. Meglio ancora se alle lenti flamingo si associa un pattern tartarugato o una lente oversize. Rimangono in voga anche le sperimentazioni bicolor.
Occhiali da sole Seventies con lenti fumè
Una delle caratteristiche di questo decennio storico sono anche le lenti oversize e sfumate. I colori con cui è più facile sperimentare sono il grigio, il marrone, il rosa e l’arancio. Un esempio? Questo modello Prada molto elegante con montatura tartarugata e lente dolcemente sfumata oppure questi occhiali Chloé tondi e giganti con lenti fumé; possibilità che permettono di filtrare i raggi solari ma anche di lasciare spuntare lo sguardo e gli occhi dietro le lenti.
Occhiali da sole rotondi per lui e per lei
Non occorre citare John Lennon: gli occhiali da sole Anni 70 sono per eccellenza con forma tonda. Piccoli e discreti o grandi e baldanzosi, fumé o colorati, con montatura spessa e colorata o sottile, lineare e metallica. Non si può parlare del revival degli Anni Settanta senza citare i mitici “round”.
Un trend che si ritrova soprattutto nel comparto occhiali da sole uomo anni ’70. Ad esempio, i classici Persol o Carrera ci fanno tornare indietro nel tempo ma sono al contempo un evergreen, impermeabile allo scorrere delle epoche. Tra gli occhiali da donna, la forma tonda o rettangolare si sposa con un pattern boldato e tartarugato, come in questo modello di Bottega Veneta o in questo modello unisex di Hawkers.
Ora che hai scoperto quali sono le tendenze in fatto di occhiali da sole Anni Settanta, vieni a trovarci in uno dei nostri centri GrandVision e chiedi un consiglio ai nostri ottici per trovare la montatura più adatta a te.
Leggi anche:
Gli occhiali da sole quadrati: i migliori modelli…
Di moda nell’ultimo periodo, gli occhiali da sole quadrati da uomo o da donna si adattano a diversi stili. Ecco quali sono i modelli più trendy.
Occhiali da sole bianchi: migliori modelli e abbi…
Dai Cat eye alla Marilyn alle forme più squadrate e con lenti a contrasto: ecco qualche idea e ispirazione per un paio di occhiali da sole bianchi.
Gli occhiali da sole di moda per la primavera ed …
Forme squadrate e rettangolari, tagli stretti, colori naturali o neon, montature morbide. Tutti i trend degli occhiali da sole da donna e da uomo per la primavera-estate 2022.