Gli Anni 70 continuano a bussare alla nostra porta, soprattutto con l’arrivo della stagione primaverile ed estiva, periodi dell’anno in cui lo stile folk e hippie, con palette nostalgiche e forme oversize, dominano il revival della moda, incluso il comparto accessori.
Gli occhiali da vista Anni 70 tornano di moda fondendosi con stili, espressioni e tendenze contemporanee, in un caleidoscopio di ispirazioni. Ci si guarda indietro, ma è un guardarsi indietro giocoso, mirato a ritrovare quella festa, quei colori sgargianti e i mood rassicuranti del passato.
Ed ecco che tra gli occhiali da vista dominano scelte come la mitica forma a farfalla, colori fumé, montature spesse, glitter, materiali che strizzano l’occhio al connubio di passato e presente.
Tra i colori più in voga ci sono il rosa chiaro, il lampone, l’arancio intenso e il verde bosco. In fatto di pattern, si torna indietro con il tartarugato, una delle espressioni più modulabili con geometrie e design di ispirazione Seventies e contemporanea.
Occhiali Anni Settanta: grandi e tartarugati per lei
Chi ha vissuto negli Anni 70 o chi è appassionato di film ambientati in quel decennio già lo sa: “big size” valeva per tutto. Gli occhiali da vista per donna Anni 70 sono grandi (più grandi del viso), con forme che spesso oltrepassano i lineamenti e si sposano con lenti sfumate e con montature dal design animalier.
Gli occhiali da vista tartarugati di Miki Ninn presentano boldature e tagli importanti, così come gli occhiali quadrati e tartarugati di Gucci. La forma squadrata è una delle più gettonate per un ritorno Seventies, insieme alla già citata montatura a farfalla.
Occhiali Anni 70 con montatura dorata e sottile
Gli Anni 70 sono anche il decennio in cui la montatura, sempre più accentuata e boldata, segue sperimentazioni minimal, puntando su maxi-lenti con frame metallici e su forme ampie, rotonde o quadrate.
Chi volesse riscoprire il decennio degli hippie e sperimentare un look particolare, può optare per un paio di occhiali come questi di Guess, con montatura quadrata e stanghette sottili color oro.
Occhiali da vista Aviator per lui
L’Aviator è un modello sempre in voga e un classico che va su tutto. Gli occhiali vintage per uomo Anni 70 diventano popolari, in quanto caratteristici del decennio come anche dei primi ’80, con Top Gun.
Un modello iconico è questo paio di occhiali Carrera, con lenti a goccia e montatura argentata quasi impercettibile. Belli, leggeri ed eleganti anche gli occhiali di Michael Kors, sempre con montatura argentata. Particolare anche questo modello di Sensaya di colore blu e sempre con forma da aviatore. Sofisticate e da non perdere anche le proposte di Tom Ford.
Vuoi scoprire altre montature da vista in stile Seventies uomo/donna? Vieni a trovarci in uno dei nostri store GrandVision dislocati in Italia. Trova il negozio nelle tue vicinanze e affidati agli esperti dell’occhiale GrandVision.
Leggi anche:
Occhiali da vista retrò: il vintage torna di moda…
Animalier, boldature, forme Cat eye o squadrate nell’intento di fondere passato e presente: la moda degli occhiali da vista 2022 si guarda indietro e sceglie il vintage.
Gli occhiali da vista a farfalla, per chi ama l’e…
Dai visi a diamante a quelli triangolari, dagli stili vintage ai look più essenziali: ecco a chi stanno bene gli occhiali da vista a farfalla.
Come detrarre le spese legate agli occhiali da vi…
Non tutti sanno che le spese per l’acquisto degli occhiali da vista possono essere portate in detrazione nella dichiarazione dei redditi. Ecco come detrarre nel 730 le spese legate agli occhiali.