Proteggere gli occhi dal sole: i consigli per l’estate

Un sole splendente rischiara la giornata, ma può anche avere un impatto traumatico, a lungo andare, sulla salute degli occhi e della vista. Proteggersi nel modo più opportuno è fondamentale.

- 3 Minuti di lettura

Il sole è fonte di energia, luce e bellezza, ma i suoi raggi sono anche estremamente dannosi, sia per la pelle che per gli occhi. Una protezione degli occhi dal sole diventa quindi fondamentale soprattutto nei mesi più caldi, quando si trascorre tempo all’aria aperta e in situazioni in cui aumenta il riverbero come al mare, al lago o in montagna. I raggi del sole possono danneggiare la vista, oltre che contribuire alla secchezza oculare.

La giusta protezione degli occhi in estate è importante tanto quanto una crema o uno spray per la pelle. Gli occhi sono più sensibili di quanto ci immaginiamo e i raggi ultravioletti possono scatenare patologie e danni alla retina. Scopriamo quali sono le conseguenze che può provocare il sole e i modi per proteggere al meglio gli occhi.

 

I rischi e i danni del sole agli occhi

Gli occhi sono molto delicati e i raggi UV, a lungo andare, possono provocare diversi problemi. Non basta una singola esposizione al sole per ritrovarsi con una cataratta o una lesione alla retina, ma prolungate esposizioni dovute a uno stile di vita scorretto causano, con il progredire del tempo, danni a lungo termine.

l sole provoca:

  • ipersensibilità alla luce
  • secchezza
  • occhi rossi
  • iperlacrimazione.

In luoghi dal forte riverbero i danni potrebbero, invece, essere:

  • irritazioni
  • congiuntiviti
  • cheratiti (infiammazioni della cornea)
  • blefariti (infiammazioni delle palpebre).

Si potrebbe anche arrivare a danni più seri, come:

  • cataratta
  • maculopatia
  • degenerazione cellulare.

Il problema principale del sole è la capacità di ossidazione. È come se accelerasse il processo di invecchiamento e, quindi, di degenerazione dei tessuti. Nei casi più gravi, a lungo andare, si possono avere disturbi permanenti della vista, una lesione parziale del campo visivo o addirittura situazioni che potrebbero portare alla cecità.

La protezione degli occhi dal sole

La protezione degli occhi dai raggi solari può avvenire in diversi modi, dai sistemi più “scontati” e semplici all’utilizzo di lenti adeguate. Ecco cosa fare:

  • Evitare di guardare direttamente il sole: i raggi ultravioletti provocano danni e più si fissa intensamente il sole più si rischia una compromissione della vista;
  • Ricordarsi di bere molta acqua, di assumere vitamine e sali minerali: l’alimentazione corretta e l’idratazione aiutano anche gli occhi a idratarsi e godere di buona salute;

  • Proteggere palpebre e contorno occhi con la crema protettiva: il fattore di protezione, SPF, deve essere almeno di 30 per una zona del viso così delicata;
  • Utilizzare un cappello a tesa larga, per respingere i raggi;
  • Utilizzare colliri per disinfettare gli occhi arrossati o lenire il prurito, e lacrime artificiali per chi soffre di secchezza
  • Utilizzare occhiali da sole con lenti certificate con il marchio CE, che facciano da filtro efficace alla luce del sole. In particolare i bambini, che hanno occhi più delicati.

Il sole è un alleato, ma può diventare anche un nemico, se non filtrato opportunamente. GrandVision propone una vasta scelta di occhiali da sole di tutti i migliori Brand, con lenti certificate dal marchio CE, che proteggono i tuoi occhi in modo sicuro.

 

Prenota un appuntamento gratuito