Consigli per la cura degli occhiali

Scopri l'importanza della pulizia dei tuoi occhiali e cosa evitare per non rovinarli.

- 4 Minuti di lettura

Come prendersi cura degli occhiali?

Le gocce di pioggia, gli aloni provocati dalle dita, la polvere quando tieni gli occhiali sul comodino mentre dormi … tutti questi piccoli inconvenienti quotidiani possono sporcare i tuoi occhiali e offuscare la tua vista. 

Molto spesso è grande la tentazione di utilizzare un qualsiasi fazzoletto a portata di mano o un bordo della t-shirt per pulire gli occhiali. Ma attenzione: le lenti potrebbero rovinarsi!

Per garantire una lunga durata agli occhiali, ecco alcuni pratici consigli per una corretta manutenzione.

Pulisci spesso gli occhiali

Se noti che i tuoi occhiali sono sporchi, puliscili con l’apposito panno in microfibra
Questi panni sono particolarmente morbidi e raccolgono tutta la polvere e lo sporco. Il panno per la pulizia va conservato sempre nella custodia
degli occhiali affinché sia sempre protetto e, al momento della pulizia successiva, non trasferisca sulle lenti lo sporco raccolto dall’ambiente.
Il panno in microfibra va lavato di tanto in tanto in lavatrice ad una temperatura massima di 40° senza ammorbidente.

Pulisci gli occhiali accuratamente

E' necessario pulire accuratamente i tuoi occhiali con un panno umino almeno una o due volte al giorno. In questo modo rimuoverai tutto lo sporco che durante la giornata si è depositato inavvertitamente sulle lenti e sulla montatura. La soluzione migliore è utilizzare speciali spray per la pulizia degli occhiali o, classico ma altrettanto efficace, utilizzare acqua corrente tiepida e una goccia di detergente.

Ecco come fare:

  • Fai scorrere un po’ d’acqua sugli occhiali
  • Applica accuratamente con il pollice e l’indice una goccia di detergente sulle lenti e sulla montatura
  • Risciacqua bene gli occhiali sotto l’acqua corrente
  • Asciuga con cura utilizzando un panno apposito 

Concedi ogni tanto un po’ di coccole ai tuoi occhiali

Il sistema più accurato e più delicato per pulire gli occhiali in maniera efficace è utilizzare l’apparecchio ad ultrasuoni.
La pulizia ad ultrasuoni è uno dei servizi che siamo lieti di offrirti gratuitamente con il nostro impegno Assistenza gratuita sempre.
Oltre a pulire gli occhiali, è possibile controllare il corretto assetto della montatura e il serraggio delle viti.  

Scopri di più

Cose da evitare per non rovinare gli occhiali da vista

Le moderne tecnologie in fatto di lenti da vista non compensano solo i difetti della vista.

I trattamenti antiriflesso e di oscuramento danno sollievo agli occhi e i diversi rivestimenti rendono gli occhiali meno soggetti ai depositi di polvere.
Infatti, gli occhiali moderni hanno tutte le finiture necessarie per una visione più confortevole. 

Una pulizia errata causa, nei singoli strati della lente, l’insorgenza di sottili graffi microscopici che provocano una dispersione dei raggi di luce. 
Alla lunga ciò può causare emicrania o un rapido affaticamento degli occhi. 

Ecco quindi 5 piccoli accorgimenti per non rovinare i tuoi occhiali da vista:

  1. Non tenere mai gli occhiali dall’asta o dalle lenti: potrebbero staccarsi o rompersi. Afferali sempre dalla parte anteriore della montatura.
  2. Non esercitare troppa pressione sulle lenti: le piccole particelle potrebbero graffiare la superficie.
  3. Non pulire mai gli occhiali con acqua calda: utilizza sempre solo con acqua corrente tiepida.
  4. Non utilizzare detergenti aggressivi o solventi: corrodono la superficie. Se gli occhiali sono molto sporchi, utilizza una goccia di detergente neutro.
  5. Non utilizzare strofinacci o salviette cosmetiche. Contengono fibre di legno che possono graffiare la lente. Meglio utilizzare gli appositi
    panni in microfibra o panni di cotone.

Cosa tenere in considerazione se si usano occhiali con montatura a giorno?

Gli occhiali con montatura a giorno vanno trattati con la massima cautela, sono più sensibili degli altri tipi di montatura.
Questi occhiali devono essere sempre conservati in una custodia rigida e indossati e tolti con entrambe le mani. 
Durante la pulizia tenere solo la lente che si sta pulendo. Non afferrare gli occhiali dalla parte centrale, dall’asta o dall’altra lente. Nel corso del tempo le viti potrebbero allentarsi leggermente. 

E per una maggiore assistenza, puoi venire a trovarci in negozio regolarmente ogni 6 mesi per verificare l’assetto degli occhiali e stringere le viti. Questo servizio di assistenza è sempre gratuito.

Scopri di più

È possibile eliminare i graffi sulla lente?

Purtroppo no. Non è possibile eliminare i graffi né da lenti di plastica né da lenti in vetro minerale perché sono costruite da diversi strati per l’antiriflesso, per la colorazione e per altre finiture supplementari.

Non è quindi possibile una “eliminazione totale” dei graffi. Inoltre, se i tuoi occhiali sono graffiati è consigliabile sostituirli al più presto! I micrograffi causano riflessi e dispersioni: l’occhio si affatica rapidamente e questo potrebbe provocare l’insorgere di emicranie.
E’ meglio quindi prevenire.

Come conservare al meglio gli occhiali?

Il modo migliore è conservare gli occhiali sempre in una custodia rigida adatta. Si evitano così danneggiamenti accidentali e il deposito di polvere.
Anche le temperature estreme possono essere pericolose per gli occhiali da vista o da sole. Proprio in estate, quindi, non devono essere lasciati sul cruscotto dell’auto: il calore può deformare la montatura e danneggiare le lenti.

E come fare in caso di danno accidentale?

Aste o naselli storti, una macchia resistente alla normale pulizia, una fuoriuscita della lente … nonostante la massima attenzione gli occhiali possono subire dei danni. E’ bene non provare ad aggiustare gli occhiali in autonomia per non comprometterli ulteriormente. I nostri ottici ti aspettano in negozio per fornirti tutta l'assistenza necessaria alla risoluzione del problema.

Prenota Appuntamento