5 facili esercizi per riposare gli occhi

Passiamo molte ore davanti allo schermo di computer e smartphone affaticando gli occhi. Ecco 5 semplici esercizi per alleviare i fastidi agli occhi legati alla stanchezza.

- 5 Minuti di lettura

Per rilassare gli occhi stanchi dopo un’intesa giornata di lavoro non serve molto tempo e, soprattutto, non bisogna usare alcun farmaco. Basta svolgere alcuni semplici esercizi.

Lo stile di vita moderno di certo non giova alla salute dei nostri occhi: le molte ore passate davanti allo schermo di un computer o dello smartphone, in ambienti di lavoro dove spesso prevale la luce artificiale, rappresentano la principale causa degli occhi pesanti, stanchi e arrossati. Guardare a lungo lo schermo del computer, infatti, induce a battere le palpebre con minor frequenza del dovuto, provocando secchezza, stanchezza, prurito e bruciore agli occhi.

Ci sono poi altri fattori che possono incidere negativamente sulla salute degli occhi, come l’intensa esposizione ai raggi UV, il non corretto utilizzo delle lenti a contatto, il fumo o l’utilizzo di prodotti di cosmetica per il trucco troppo aggressivi. Potrà sembrare strano, ma la prima cosa da non fare in caso di affaticamento oculare è sfregarsi gli occhi: con questo gesto istintivo, infatti, si rischia di depositare sugli occhi polvere e batteri, che possono acuire il problema.

 

Prenota un test della vista gratuito

 

Come prevenire l'affaticamento degli occhi

Per prevenire l’affaticamento gli occhi, ecco alcuni semplici trucchi che possono aiutare a prevenire sintomi come bruciore e arrossamento:

  • posizionare lo schermo a circa 50-60 cm dal viso, leggermente al di sotto del livello degli occhi;
  • pulire regolarmente lo schermo da polvere e impronte digitali, che possono ridurre il contrasto;
  • attaccare sullo schermo un post-it con scritto “sbatti le palpebre” come promemoria per mantenere gli occhi idratati;
  • staccare gli occhi regolarmente dal pc, all’incirca ogni 20 minuti, fissando per 30 secondi un oggetto collocato a 4-5 metri di distanza.

Come rilassare gli occhi

Se questi piccoli accorgimenti non sono sufficienti per ridurre l’affaticamento degli occhi durante le lunghe giornate lavorative passate davanti allo schermo, durante una pausa o a fine giornata si possono eseguire alcuni semplici esercizi che aiutano a rafforzare i muscoli degli occhi, prevenendone l’affaticamento.

La ginnastica per gli occhi stanchi non richiede molto tempo ed è facile da eseguire. Ecco cinque semplici esercizi che chiunque può provare, anche durante la pausa caffè:

  1. esercizio di palming, ovvero coprire gli occhi con il palmo della mano, appoggiando le dita sulla fronte. Aiuta a riposare gli occhi e la mente, riducendo lo stress della routine quotidiana;
  2. esercizio di blinking, ovvero sbattere le palpebre rapidamente per qualche minuto. Il sollievo per gli occhi asciutti e stanchi è immediato;
  3. alzare gli occhi al cielo roteandoli prima in senso orario e poi antiorario, lentamente, cercando di allungare lo sguardo il più lontano possibile;
  4. impacchi caldi e freddi alternati per circa 5 secondi sugli occhi, ripetuti per almeno 5 volte;
  5. spostare la messa a fuoco alternando la visione di un oggetto vicino a quella su un oggetto lontano per circa 5 secondi ciascuno, in modo da rafforzare i muscoli oculari.

Questi sono i principali esercizi che possono aiutare a dare sollievo e prevenire la stanchezza degli occhi nell’arco della giornata. Qualora i sintomi di fastidio agli occhi dovessero diventare cronici, il consiglio è di rivolgersi a un oculista per verificare la presenza di eventuali patologie o l’opportunità di utilizzare un collirio o degli occhiali da vista con lenti anti-luce blu.

 

Trova il negozio più vicino a te!

Leggi anche: