Esporre gli occhi per troppe ore ai raggi UV e alla luce blu-viola, fa male?

Dal bruciore al mal di testa, dal peggioramento dei difetti visivi alla visione sfocata: ecco cosa provoca agli occhi la prolungata esposizione alla luce blu-viola e ai raggi UV e come risolvere il problema.​

- 5 Minuti di lettura

Non è un luogo comune: esporsi per troppo tempo ai raggi UV e alla luce blu-viola affatica la vista, causa arrossamento e bruciore agli occhi e in alcuni casi può portare a un peggioramento dei difetti della vista. Ma allora come proteggere la vista dalla luce blu-viola in ambienti interni ed esterni? Per fortuna ci sono alcuni accorgimenti che possono aiutare a limitare i danni.

Dalle necessarie pause agli occhiali con filtro contro la luce blu-viola: si possono adottare tanti comportamenti virtuosi che aiutano a defaticare gli occhi.

I danni della luce blu-viola: cosa si rischia

Occhi rossi e bruciore agli occhi sono inconvenienti frequenti tra le persone che passano molte ore esposti alla luce blu-viola. L’affaticamento della vista è causato dallo schermo luminoso che potrebbe provocare anche:

  • mal di testa
  • irritazione oculare
  • prurito agli occhi
  • vertigini
  • visione sfuocata

Il mal di testa e gli altri disturbi sono dovuti al fatto che l'esposizione alla luce blu-viola comporta uno sforzo muscolare; quest’ultimo affatica la vista e in alcuni casi può peggiorare i difetti visivi e richiedere l’utilizzo di occhiali da vista per vedere da vicino.

Come non affaticare gli occhi?

È normale non rendersi conto, ogni volta che ci si espone a raggi UV e alla luce blu-viola, che gli occhi svolgono uno sforzo notevole per concentrarsi. Per questo è necessario permettere loro di riposarsi, adottando una serie di accorgimenti:

  • effettuare pause per 15-30 minuti ogni due ore;
  • utilizzare dei colliri per idratare gli occhi;
  • utilizzare occhiali con filtro contro la luce blu-viola con lenti che assorbono le radiazioni: la tecnologia che protegge gli occhi dalla luce blu-viola può essere applicata sulle lenti graduate e sulle lenti prive di potere correttivo e vengono impiegate proprio per dare sollievo agli occhi affaticati;
  • sbattere frequentemente le palpebre;
  • bere molta acqua durante il giorno.

Si tratta di semplici consigli che possono migliorare la salute degli occhi nelle persone che hanno uno stile di vita sedentario e trascorrono molte ore davanti a uno schermo.

In ogni caso, al netto dell’affaticamento oculare, è fondamentale sottoporsi regolarmente a test della vista per controllare che non sia insorta la necessità di correggere un difetto visivo.

 

Prenota un test della vista gratuito!

 

La campagna #ripartidagliocchi di GrandVision pone l’attenzione proprio sull’importanza di curare la salute degli occhi. A qualunque età abbiamo la necessità di proteggere i nostri occhi dalla luce blu-viola, ad esempio tramite occhiali con filtro contro la luce blu-viola.

Vedi tutti i modelli

 

* Promozione valida nei negozi selezionati fino al 30/09/2022. Il cliente riceverà uno sconto del 40% sulle lenti da vista graduate (monofocali, progressive e office) presenti a listino. L’offerta non si applica su eventuali optional aggiunti e sono escluse dalla promozione tutte le lenti base. Offerta non cumulabile con altre in corso. Info e dettagli in negozio.

Leggi anche: