Le lenti a contatto giuste sono quelle che meglio si adattano al tuo occhio e al tuo stile di vita. Ogni occhio è unico, pertanto i tipi di lenti a contatto che si adattano ad una persona che conosci (anche ad un tuo parente!) potrebbero non essere adatti a te. Alcune persone, ad esempio, soffrono di occhio secco, altre invece hanno una lacrimazione molto intensa, alcune persone preferiscono le lenti a contatto giornaliere così da avere un paio di lenti nuove tutti i giorni, mentre altre prediligono le lenti a contatto quindicinali o mensili.
Qual è il tipo di lente a contatto giusto per te?
Esistono moltissime classifiche, informazioni e opinioni online. Alla fine, però, la lente più giusta per te dovrebbe fare tre cose:
- essere comoda, così che tu possa quasi dimenticarti di averla indosso
- correggere i tuoi problemi visivi
- adattarsi alle tue attività quotidiane (c’è una lente a contatto per ogni stile di vita!)
Qual è la lente a contatto che meglio si adatta al tuo stile di vita?
Puoi trovare varie tipologie di lente a contatto che si adattano a qualsiasi stile di vita. Qualunque sia la tua necessità, i nostri esperti ti aiuteranno a trovare lenti a contatto capaci di darti libertà e flessibilità di cui hai bisogno per vivere comodamente la tua quotidianità.
Ecco alcune cose a cui pensare prima di programmare il primo appuntamento per scegliere le lenti a contatto.
Quanto spesso indosserai le lenti a contatto?
Ogni giorno, qualche volta alla settimana o solo in occasioni specifiche, come ad esempio per alcune attività o sport?
Vuoi indossare lenti a contatto nuove ogni giorno?
Le lenti a contatto giornaliere potrebbero essere la soluzione giusta, siccome le usi una volta sola e poi le getti.
Considera le attività che fai e i posti che frequenti
Ci sono lenti a contatto adatte ad ogni attività, da quelle fatte per trascorrere lunghe ore davanti a schermi luminosi a quelle adatte per fare intensa attività sportiva in qualsiasi situazione meteo.
Lenti a contatto giornaliere o lenti a contatto quindicinali/mensili?
Le persone che indossano gli occhiali e vogliono usare le lenti a contatto per fare attività sportiva, tendono a preferire un paio di lenti nuove ad ogni utilizzo. Le lenti a contatto giornaliere non richiedono pulizia o manutenzione poiché le usi una volta sola e poi le getti. Sono la tipologia di lente perfetta se sei in viaggio in quanto non avrai bisogno di portare con te una custodia e soluzioni sterili.
Puoi acquistare anche un paio di lenti quindicinali o di lenti a contatto mensili, opzioni che offrono un grande risparmio se hai intenzione di usarle tutti i giorni, o se intendi mettere e togliere le lenti un paio di volte al giorno. Non le devi buttare: le pulisci con un’apposita soluzione sterile ogni volta che le usi.
Trova le lenti a contatto che si adattino alle esigenze dei tuoi occhi
Sono diversi i tipi di lenti a contatto che vanno ad adattarsi alle differenti forme dell’occhio e alle diverse prescrizioni. La maggior parte delle lenti a contatto morbide sono capaci di correggere un gran numero di condizioni, dall’ipermetropia alla miopia, passando per i problemi visivi correlati all’età.
Altri tipi di lenti a contatto morbide vengono invece utilizzate per correggere condizioni specifiche. Se sei astigmatico, dovrai indossare delle lenti a contatto toriche; se hai 40 anni e hai cominciato ad accorgerti dei primi segni di peggioramento della tua vista, in cui gli oggetti vicini sembrano particolarmente sfocati, potresti aver bisogno di lenti a contatto multifocali, di gran lunga più performanti rispetto alle lenti da lettura, alle bifocali o agli occhiali multifocali.
Lenti a contatto in silicone idrogel o idrogel?
Al giorno d’oggi, le lenti a contatto giornaliere o mensili sono fatte di morbidi materiali simili al gel, come per esempio l’idrogel e il silicone idrogel, che permettono agli occhi di reagire meglio all'utilizzo delle lenti.
I benefici delle lenti a contatto in silicone idrogel
Le lenti a contatto in silicone idrogel sono scelte da molti perché sono:
- Permeabili: questa tipologia di lenti a contatto consente fino a 5 volte più traspirabilità all’ossigeno rispetto alle lenti in idrogel normali.
- Aiutano i tuoi occhi ad avere un aspetto più riposato
- Permettono tempi di utilizzo prolungati che conferiscono più flessibilità al tuo stile di vita
- Sono lenti a contatto di ultima generazione che sfruttano le ultime scoperte tecnologiche.
I benefici delle lenti a contatto idrogel
Anche le lenti a contatto in idrogel rappresentano la scelta di molte persone, perché sono:
- Economiche: le lenti a contatto in idrogel sono solitamente più convenienti
- Facili da indossare e da togliere
- Alcune lenti a contatto idrogel sono dotate di trattamenti di superficie che ne migliorano la confortevolezza
Lenti a contatto per astigmatismo e presbiopia
Al giorno d’oggi, esistono moltissimi tipi di lenti a contatto adatte a correggere quasi tutte le condizioni visive, non solo miopia e ipermetropia. Non dare per scontato che tu non possa indossare le lenti a contatto se soffri di condizioni più complesse o rare. I nostri specialisti ti aiuteranno a individuare la lente a contatto più comoda che possa correggere il tuo problema di vista, sia esso l’astigmatismo o la presbiopia.
Lenti a contatto toriche per l'astigmatismo
Lo sapevi che i nostri occhi hanno la forma di un uovo? Se soffri di astigmatismo, l’occhio ha però una forma ancora più allungata del solito. Questa anomalia potrebbe essere causata da una cornea dalla forma irregolare, o dalla curvatura del tuo cristallino: entrambe le situazioni possono far sì che la luce non riesca a colpire bene la tua retina. La qualità della tua vista è differente in base alla parte dell’occhio con cui guardi, pertanto potresti ritrovarti offuscato o distorto.
Le lenti a contatto toriche sono pensate per gli astigmatici, in quanto il loro design compensa il fatto che la forma dell’occhio non sia perfettamente arrotondata. Queste lenti si appoggiano in maniera delicata sulla tua cornea e lasciano passare facilmente la luce, così che tu possa vederci bene sia da lontano che da vicino.
Lenti a contatto multifocali per la presbiopia
Con il passare degli anni, la lente naturale all’interno del tuo occhio tenderà a indurirsi, rendendo difficile la messa a fuoco degli oggetti vicini. La presbiopia è una condizione piuttosto comune che, di solito, si manifesta attorno ai quarant’anni. Potresti ritrovarti a strizzare gli occhi per leggere un libro, dover concentrare la vista per mettere a fuoco uno schermo luminoso o per guardare una fotografia. Ecco la buona notizia: potresti non avere bisogno di cambiare il tuo look indossando occhiali da lettura, bifocali o multifocali, perché le lenti a contatto multifocali combinano prescrizioni multiple configurate in varie sezioni della lente, così da garantirti una visione ottimale a tutte le distanze. Il tuo occhio imparerà così ad usare la giusta sezione della lente per mettere a fuoco ciò che gli serve in quello specifico momento. Attenzione, però: potrebbe volerci un po’ di tempo prima che l’occhio si adatti al sistema multifocale.
Cambia il tuo look con le lenti a contatto colorate
Passa dal marrone al blu in un battito di ciglia con le lenti a contatto opache. Migliora il verde naturale del tuo occhio con un paio di lenti color smeraldo. Stupisci tutti ad Halloween, indossando un paio di lenti a contatto completamente bianche! Che tu voglia un cambio moderato o rivoluzionario, le lenti a contatto colorate possono aiutarti e, inoltre, le puoi indossare anche se non hai bisogno di prescrizione visiva o se necessiti di correzioni.
Lenti a contatto colorate con prescrizione
Cambia il tuo stile e goditi una vista nitida al tempo stesso. Lo sapevi che alcune lenti a contatto colorate possono correggere condizioni visive come ipermetropia e miopia?
Se non hai ancora provato le lenti a contatto colorate, rivolgiti a uno specialista. I nostri esperti ti aiuteranno a trovare la lente a contatto perfetta per aiutarti a ottenere il look che hai sempre desiderato. Potrebbe essere meglio iniziare per gradi, e trovare una lente che metta in risalto il tuo colore naturale. Una volta che sarai a tuo agio con queste, potrai sperimentare con cambi di colore più radicali.
Leggi anche:
Indossare le lenti a contatto in inverno
Le lenti a contatto possono essere utilizzate anche durante la stagione invernale, ma bisogna adottare alcuni accorgimenti per non rovinarle e proteggere al meglio gli occhi.
Quali sono le migliori lenti a contatto per occhi…
Il problema più comune che affligge chi porta lenti a contatto è la secchezza oculare: scopriamo le migliori lenti per occhi secchi, e alcuni consigli per l’uso.
Come si calcola la gradazione delle lenti a conta…
La gradazione delle lenti a contatto è ben diversa da quella degli occhiali, per questo motivo sono necessarie due diverse prescrizioni. Vediamo insieme come si calcolano le diottrie delle lenti a co…