Fossombrone: antico paese tra storia, cultura e arte

Tra storia, arte e natura, Fossombrone, borgo incastonato nelle Marche, merita una visita. Ecco le mete da scoprire, accompagnandosi con l’appeal di un paio di occhiali Ray-Ban con lenti marroni.

- 4 Minuti di lettura

Ricco di storia e di fascino antico, Fossombrone è un comune di poco più di 9.000 abitanti che sorge nel cuore delle Marche, in provincia di Pesaro e Urbino e adagiato nella Val Metauro. Originario dell’antica Roma, questo centro offre scorci affascinanti per una visita turistica alternativa rispetto alle mete più classiche dell’estate.

Le chiese, le logge, i portici, i lasciti artistici rendono Fossombrone uno scrigno di meraviglie, da raggiungere e scoprire arrivando al paese tramite la via Flaminia. Suggestiva anche la cornice, un bosco rigoglioso che affianca alla tradizione storica e al patrimonio artistico anche un contatto primordiale con la natura.

Fossombrone: cosa vedere

Trekking, relax in spiaggia, windsurf, passeggiate pianeggianti: Fossombrone offre tante possibilità agli amanti della natura, della brezza lacustre e delle architetture eleganti tipiche della cittadina. Cosa vedere qui? Ecco qualche consiglio utile.

Marmitte dei Giganti

Il parco è definito “il Gran Canyon” delle Marche. Solcato dal fiume Metauro, è uno spettacolo naturale tra rocce e cascate. Si può fare il bagno nel fiume o ammirare il canyon dal ponte romano, il ponte Diocleziano.

Il ponte della Concordia

Definito anche “occhio” per un’illusione ottica che gli dà questa particolare forma, il ponte di Fossombrone è un tratto distintivo della cittadina. Costruito nel 1782, è alto 20 metri.

Chiesa di San Filippo

Secoli di arte e tradizioni hanno consegnato ai posteri chiese meravigliose come quella barocca di San Filippo. Aperta anche per manifestazioni, mostre e convegni, la chiesa vanta anche una sacrestia ricca di opere artistiche. La pala d’altare è stata eseguita da un artista locale, Giovanni Francesco Guerrieri. Tommaso Amantini invece si è occupato delle decorazioni e degli stucchi.

Corso Garibaldi

Corso Garibaldi è la via dello shopping: fiancheggiata da doppi portici, accompagna verso vetrine e boutique da non perdere.

Fossombrone: da scoprire con le lenti marrone Ray-Ban

Gli occhiali da sole Ray-Ban sono unici per il loro stile vintage e per la capacità di proteggere gli occhi dalla forte luce del canyon marchigiano: le particolari lenti marroni rappresentano un tocco di classe per esplorare Fossombrone attraverso il loro filtro colorato. La lente è fumé e rappresenta una perfetta sintesi tra vintage e contemporaneità.

La montatura di questi Ray-Ban è minimal e in acetato, di un colore neutro, con gli originali rivetti e le aste sagomate del Brand, un fiore all’occhiello dello stile di questo marchio. Un evergreen che dona un tocco imperdibile, per apparire glam anche a Fossombrone e scoprire questa destinazione attraverso un marrone sfumato.

Scopri il tour di 8 giorni nelle Marche di WeRoad: da Ancona, città di mare e dalle risorse da scoprire, si visita Recanati, Fabriano, le Grotte di Frasassi, il Parco dei Sibillini, per arrivare ad Ascoli Piceno. Un giro completo per ammirare una terra incastonata tra gli Appennini e il mare.

Scopri la nostra promozione sugli occhiali da sole e vivi un’esperienza immersiva alla scoperta dei luoghi d’Italia più belli ed inesplorati.

Scopri di più