L’isola di Vulcano è, tra le Eolie, quella più vicina alla costa siciliana: nell’antichità era nota con il nome di “Therasia” (terra calda) per la presenza di acque termali e sulfuree, ma è stata poi chiamata “Hiera” in onore del dio Vulcano, di cui oggi porta il nome. Secondo la mitologia greca, infatti, su quest’isola vulcanica si trovavano le fucine di Efesto, il dio greco del fuoco e della metallurgia, il fabbro degli dei per antonomasia, che nella mitologia romana trova una divinità corrispondente proprio nel dio Vulcano.
Di aspetto tutt’altro che gradevole, ma dal carattere fermo e costante, dedito al lavoro, Vulcano fu scelto da Giove come sposo ideale della capricciosa e vanitosa Venere, dea dell’amore e della bellezza, che leggenda narra si tuffasse ogni sera nelle acque cristalline dell’anfiteatro naturale, noto come Bagno delle Vergini, che si trova sulla costa nord occidentale dell’isola, per riconquistare la verginità perduta con i suoi numerosi amanti, prima di raggiungere il marito che trascorreva le giornate a lavorare alla fucina.
Piscina di Venere: un angolo di paradiso
La Piscina di Venere si può raggiungere soltanto via mare, salendo su una delle numerose imbarcazioni di pescatori che salpano ogni giorno dalle spiagge di Ponente: le escursioni iniziano già dalle prime ore del mattino e proseguono durante tutto l’arco della giornata, con una certa frequenza. Per godere appieno dello spettacolo naturale della Piscina di Venere, il consiglio è partire presto e tornare con una delle ultime imbarcazioni disponibili.
La Piscina di Venere è un bacino naturale con acque poco profonde, circondato da rocce di tufo e basalto, e si trova vicino alla Grotta del Cavallo, che deve il suo nome alla particolare forma assunta dalle rocce che la compongono, che sembrano raffigurare un cavallo che si sta abbeverando nelle acque della Piscina, dando vita a uno dei paesaggi costieri più particolari di tutte le Eolie.
La Piscina di Venere attraverso il filtro giallo degli occhiali Unofficial
Situata nella parte occidentale della selvaggia isola di Vulcano, la Piscina di Venere è una splendida cavità naturale bagnata da acque cristalline, immersa nella tranquillità della lussureggiante vegetazione che la circonda. Ideale per gli amanti del silenzio e del relax, in questa piccola oasi il turchese delle acque poco profonde si riflette nelle varie tonalità di grigio e gialle delle rocce di tufo e basalto in cui è incastonata, colori che si sposano perfettamente con lenti gialle degli occhiali da sole Unofficial.
Indossa i nostri Unofficial UNSF0084 DDN0 51/19 e immergiti in questo piccolo angolo di paradiso. Si tratta di un modello di occhiali adatto a personalità prorompenti e decise, esaltate dalla particolare forma ottagonale della montatura full rim in acciaio inossidabile e dalle lenti gialle sfumate, che rendono questo modello davvero originale ed estroverso.
Scopri con WeRoad la bellezza delle Eolie, un arcipelago di sette magnifiche isole al largo della Sicilia, tra natura e mondanità. WeRoad propone un tour di 8 giorni nelle Eolie, alla scoperta delle “isole del vento”, dalla bellezza naturale di Vulcano e Stromboli alle spiagge di Filicudi, passando per la vivacità di Panarea.