Come mettere e togliere le lenti a contatto

Vorresti provare le lenti a contatto per la prima volta? Ti aiutiamo noi! Trova il negozio più vicino a te e prenota un appuntamento gratuito per la prova delle lenti a contatto. 

Prenota Ora

Durante l'appuntamento, i nostri ottici ti insegneranno correttamente come mettere e togliere le lenti a contatto e ti spiegheranno tutte le procedure per la corretta pulizia e conservazione delle lenti.

Se hai già provato le lenti a contatto ma hai dei dubbi sul corretto utilizzo, di seguito troverai tutti i nostri consigli su come metterle, toglierle e come averne cura.

Come mettere le lenti a contatto?

Sia che tu possieda lenti a contatto morbide o rigide, ecco come applicarle in 4 semplici passaggi:

  1. Lava le mani: usa preferibilmente un sapone neutro che non lasci residui e asciugale con un asciugamano che non lasci residui
  2. Assicurati che la lente non sia capovolta: posiziona la lente sul polpastrello e guardala di profilo se incurvata verso l’alto
  3. Posiziona la lente sul polpastrello dell'indice: con l'altra mano, solleva la palpebra superiore con un dito. Non sbattere gli occhi per qualche secondo
  4. Inserisci la lente: avvicina delicatamente l'indice all'occhio fino a che la lente non aderisca alla superficie della cornea, fai scorrere la lente al centro ed infine muovi l’occhio dall’alto verso il basso.

Se hai ancora dei dubbi o non ti senti sicuro, ti consigliamo di prenotare un appuntamento gratuito in uno dei negozi più vicini. I nostri ottici saranno lieti di aiutarti.

Prenota Ora

 

Come togliere le lenti a contatto?

Sia che tu possieda lenti a contatto morbide o rigide, ecco come rimuoverle in 4 semplici passaggi:

  1. Assicurati di avere le mani pulite e ben asciutte: utilizza preferibilmente un sapone neutro (non profumato)
  2. Fai scivolare le lenti: abbassa la palpebra inferiore e tocca la parte inferiore della lente, facendola scorrere verso il basso
  3. Rimuovi le lenti con la mano che utilizzi per scrivere: pizzica delicatamente la lente nell'occhio tra pollice e indice e rimuovila così
  4. Come ultima cosa: se porti lenti riutilizzabili, una volta rimosse dovrai pulirle, disinfettarle e riporle nell’apposito portalenti per la conservazione. Se invece porti le lenti monouso, potrai gettarle direttamente.

Se hai ancora dei dubbi o non ti senti sicuro, ti consigliamo di prenotare un appuntamento gratuito in uno dei negozi più vicini. I nostri ottici saranno lieti di aiutarti.

Prenota Ora

 

Come prendersi cura delle lenti a contatto riutilizzabili?

Ecco alcuni consigli per prendervi cura delle vostre lenti a contatto riutilizzabili:

  1. Utilizza sempre una soluzione per disinfettare le lenti
  2. Metti una lente nel palmo della mano pulito e asciutto e versa qualche goccia della tua soluzione preferita. Tieni la lente tra 2 dita e strofinala delicatamente sul palmo dove hai applicato la soluzione per pulirne entrambe le superfici.
  3. Lava nuovamente la lente con la soluzione e posizionala all'interno del portalenti.
  4. Ripeti queste operazioni con l'altra lente, poi chiudi il portalenti e lasciale in ammollo.

I consigli per utilizzare al meglio le lenti a contatto

Prenota un appuntamento gratuito. Ti aiuteremo a trovare le lenti a contatto perfette per te!

 

Trova il negozio più vicino a te!