Sappiamo bene che esistono tante lenti a contatto sul mercato e che, talvolta, le informazioni a disposizione sono abbastanza confuse. Qui ti spieghiamo come funzionano e perché è sicuro indossare le lenti per svolgere qualsiasi tipo di attività, siano esse quotidiane oppure occasioni speciali.
Quando ti metti un paio di lenti a contatto correttive è un po’ come avere indosso un paio di occhiali: le lenti mettono a fuoco le immagini trasmesse alla retina e ti danno una visione nitida e chiara. Ogni lente si muove naturalmente sul tuo occhio, scivolando sul film lacrimale che lo ricopre. Le lenti a contatto possono correggere molti problemi di vista, come ad esempio la miopia, l’ipermetropia, l’astigmatismo e le condizioni visive legate all’età, come per esempio la presbiopia.
La presbiopia è una condizione visiva legata all’età che, di solito, si manifesta sopra i 40 anni. Potresti cominciare ad accorgerti di esserne affetto perché hai pian piano perso la facoltà di mettere a fuoco oggetti molto vicini, come ad esempio un libro o il telefono. Potresti trovarti a dover aumentare la dimensione dei caratteri sugli schermi digitali. Questo fenomeno è il sintomo del fatto che il cristallino nel tuo occhio sta perdendo di elasticità, evento fisiologico che compromette la tua capacità di mettere a fuoco a varie distanze. Le lenti a contatto per la presbiopia combinano gradazioni differenti in una singola lente, così che tu possa vederci bene da vicino, da lontano e anche a media distanza.
L’astigmatismo è una condizione visiva molto frequente per cui la capacità visiva risulta differente nelle varie porzioni del tuo occhio. Può causare vista confusa, offuscata o distorta. L’occhio astigmatico ha una forma leggermente ovale, e non rotonda. Questa condizione può emergere anche quando si è miopi o ipermetropi, e può essere corretta con un paio di lenti a contatto toriche giornaliere o mensili.
Quasi tutti possono indossare le lenti a contatto in tutta sicurezza e comodità. Ti consigliamo di rivolgerti a uno specialista per capire quali tipologie di lenti a contatto sono più adatte alla salute del tuo occhio, la gradazione e lo stile di vita. Alcune lenti sono particolarmente indicate per l’occhio secco o sensibile, mentre altre sono perfette per assicurare piena libertà di movimento durante lo sport. Le lenti a contatto non si appannano, e ti permettono di vederci bene anche mentre applichi il trucco! Ti consigliamo di alternare lenti a contatto e occhiali da vista in base alle attività che andrai a svolgere.
Richiedi un appuntamento in negozio con un nostro specialista. È il modo più semplice e veloce per capire se le lenti a contatto fanno al caso tuo. L’esperto effettuerà un test della vista, verificherà la salute dei tuoi occhi e ti chiederà che tipo di stile di vita segui. In questo modo, avrà tutte le informazioni necessarie a scegliere la lente adatta a te. Ti verrà insegnato come applicarle e come rimuoverle. Infine, ti verrà concesso un periodo di prova gratuito: potrai portare a casa le lenti e provarle per bene prima di acquistare la tua prima confezione.