Lenti a contatto

 

Cosa sono le lenti a contatto?

Le lenti a contatto sono dispositivi medici che vengono posizionati sulla cornea per correggere eventuali difetti visivi come miopiaipermetropia, ma anche astigmatismo e presbiopia. Le lenti a contatto aderiscono al film lacrimale che ricopre la parte anteriore dell'occhio e quando la palpebra passa sopra la lente consente alle lacrime di apportare l'ossigeno e la lubrificazione necessari alla cornea.

Più di 3 milioni di italiani utilizzano le lenti a contatto come alternativa agli occhiali da vista per una visione periferica ottimale e per avere massimo comfort e libertà nel movimento. Per questo motivo sono indicate per chi ha uno stile di vita attivo, per chi pratica sport, per chi vuole mostrare il proprio volto o utilizzare in assoluta libertà gli occhiali da sole.

Il nostro assortimento di lenti a contatto è pensato per soddisfare tutte le tue esigenze e facilitarti nella vita di tutti i giorni, qualsiasi sia il tuo stile di vita.

Nei nostri negozi infatti potrai trovare le tecnologie più evolute, come lenti a contatto in idrogel o lenti a contatto in silicone idrogel, oltre ad un'ampia selezione di migliori marche come Acuvue Oasys, Dailies Total 1, iWear e tante altre.  i prodotti più avanzati.

 

È la prima volta che usi le lenti a contatto?

Se non le hai mai provate, devi sapere che i benefici delle lenti a contatto sono numerosi. Ecco i principali:

  • Visione periferica migliore: le lenti a contatto si muovono con gli occhi, ciò permette di godere di un campo visivo più ampio e quindi di un’immagine sempre nitida e chiara.
  • Evitare di avere occhiali sporchi o appannati quando si è fuori casa o in viaggio
  • Libertà di movimento: le lenti a contatto sono ideali per chi pratica attività fisica e conduce uno stile di vita attivo
  • Le lenti a contatto rendono visibile il tuo viso e ne valorizzano i particolari
  • Puoi indossare liberamente gli occhiali da sole e seguire le ultime tendenze
  • Puoi mettere in evidenza e valorizzare il tuo make up

Lenti a contatto in palestra

Negli ultimi anni sempre più persone si prendono cura del proprio aspetto fisico andando regolarmente in palestra, almeno una volta alla settimana, sia per allenarsi con pesi e macchinari di vario tipo sia per frequentare diverse tipologie di corsi. Statisticamente, molte di queste persone soffrono di disturbi visivi e portano dunque occhiali da vista, che possono rivelarsi fastidiosi durante l’esercizio fisico.

Le lenti a contatto sono la soluzione ideale per tutte queste persone. Comode e pratiche, le lenti a contatto garantiscono comfort e sicurezza anche al chiuso e presentano diversi vantaggi per gli amanti del fitness:

  • garantiscono una visione periferica migliore rispetto agli occhiali da vista, per l’assenza della montatura, che potrebbe ostruire la vista nelle parti più esterne degli occhi;
  • rimangono sempre trasparenti e non si sporcano né appannano;
  • sono più sicure degli occhiali da vista, che potrebbero danneggiarsi soprattutto in caso di attività che prevedono il contatto fisico.
  • Per chi preferisce non indossare gli occhiali da vista durante l’allenamento, la soluzione migliore è optare per comode lenti a contatto giornaliere morbide, preferibilmente in silicone idrogel altamente permeabile all’ossigeno: non richiedono alcuna manutenzione, basta indossarle prima di iniziare l’allenamento e gettarle non appena finito, prima di farsi la doccia.

Provare le lenti a contatto è semplice:

Test della vista gratuito

Digita due o più caratteri per cercare risultati. Quando saranno disponibili dei suggerimenti di ricerca, usa le freccie su e giù per esplorarli e il tasto invio per selezionare. Per i dispositivi touchscreen, esplora scorrendo e seleziona toccando i risultatiNessun risultato trovato, usa la freccia in giù per condividere la tua posizione attuale

Quali sono le principali tipologie di lenti a contatto?

Esistono diverse tipologie di lenti a contatto disponibili sul mercato. Esse si distinguono innanzitutto per:

  • Frequenza di utilizzo: giornaliere o riutilizzabili (quindicinali o mensili)
  • Tipologia di difetto da correggere: miopia o ipermetropia, astigmatismo e presbiopia
  • Materiali e tecnologie: idrogel o silicone idrogel

Scopri di più

 

Vuoi saperne di più?

I nostri impegni per il tuo acquisto sicuro