Spedizione gratuita sopra i €50
Ritiro gratuito in 200+ negozi
Prima applicazione gratuita in negozio

Lenti progressive o multifocali

21 Risultati
Rilevanza

Lenti a contatto progressive multifocali: la giusta scelta per una vista perfetta

Le lenti a contatto sono state, nel campo dell'ottica, una delle più apprezzate innovazioni tecnologiche mai create. Prodotte per correggere ogni difetto della vista, sono oggi in commercio in molteplici materiali, marchi e durata di utilizzo. Nel caso in cui, in seguito a un test della vista, vi sia diagnosticata la presbiopia, ossia una difficoltà nella visione da vicino, potrete approfittare dell'offerta di lenti a contatto progressive presenti sul mercato, per tutti coloro che non vogliono optare per un paio di occhiali.

L’utilizzo di lenti monofocali montate sugli occhiali da vista sono spesso la soluzione adottata da chi inizia a soffrire di presbiopia. Pur costituendo un valido aiuto per chi ha difficoltà a mettere a fuoco da vicino, e avendo dalla loro la comodità di poter essere indossati solamente quando è necessaria una visione particolarmente ravvicinata, presentano anche dei grossi limiti.

Nel momento in cui ci si trova a svolgere attività che richiedono visioni intermedie o lontane oppure rapidi cambi di distanza, le lenti monofocali perdono di efficacia ed è preferibile ricorrere ad uno strumento di correzione visiva versatile come possono essere ad esempio le lenti a contatto bifocali. Come funzionano le lenti a contatto bifocali? Queste particolari lenti contengono due punti di fuoco e mentre una parte della lente corregge la miopia o l’ipermetropia, un’altra zona della stessa corregge la presbiopia.