Il termine “toriche”, riferito alle lenti a contatto per l'astigmatismo, indica la loro forma particolare. A differenza delle normali lenti a contatto per correggere miopia o presbiopia, che presentano una forma sferica, le lenti a contatto toriche sono molto diverse, e perfezionano la capacità di messa a fuoco della cornea, offrendo vari livelli di potere refrattivo. La loro presenza sul mercato offre quindi una soluzione ottimale per chi necessiti di correggere l'astigmatismo senza affidarsi ad un paio di occhiali. Quando si decide di optare per questo comodo e confortevole accessorio, si può scegliere per prima cosa il materiale. In commercio, infatti, si possono trovare sia lenti morbide che rigide: le lenti toriche morbide si adattano perfettamente all'occhio, la loro presenza è impercettibile e sono molto stabili, mentre le lenti a contatto toriche in materiale rigido hanno un altissimo grado di stabilizzazione nell'occhio, e sono molto delicate. Qualsiasi sia il materiale per cui si opti, è fondamentale porre una grande attenzione all'applicazione di questo tipo di lenti: una volta indossate, infatti, le lenti non devono spostarsi, perché causerebbero problemi nella messa a fuoco.
Chi opta per un paio di lenti a contatto compie una scelta di libertà. Non vuole scendere ai compromessi, né essere legato a un accessorio come un paio di occhiali da vista. Per questo questa tipologia di lenti a contatto sono perfette grazie alla loro impercettibile presenza, e all'alto grado di comfort offerto da materiali sempre più all'avanguardia.
In base alle proprie necessità, è possibile optare per lenti a contatto toriche giornaliere o lenti a contatto toriche mensili. Le lenti a contatto toriche giornaliere sono perfette per essere utilizzate in occasioni particolari o per imprese sportive e, una volta applicate, non possono più essere utilizzate. Le lenti a contatto toriche mensili hanno una durata prolungata, fino a trenta giorni dall'apertura della confezione; la loro permeabilità all'ossigeno è molto alta, e sono quindi realizzate con materiale che garantisce all'occhio un continuo passaggio di ossigeno, limitando la fastidiosa sensazione di secchezza. Durante il mese di utilizzo, ogni volta che vengono tolte è necessario riporle in un apposito contenitore, immerse in una soluzione per lenti a contatto che ne garantisce la pulizia e l'igiene.