Dalle prime lenti di vetro lanciate qualche decennio fa sul mercato, ora in commercio sono disponibili un gran numero di Brand e tipologie che garantiscono il massimo livello di comfort, e che si adattano a ogni evenienza che la vita richiede. Le lenti a contatto possono essere divise in gruppi, in base ai periodi di portabilità che concedono.
Le lenti giornaliere sono le classiche usa e getta: la confezione, una volta aperta, non può più essere riutilizzata, e le lenti non potranno essere re-indossate una volta tolte. Questo tipo si adatta facilmente a un utilizzo saltuario, per gite o eventi particolari, e non comportano alcun tipo di cura.
Le lenti a contatto mensili, invece, sono una categoria con una durata sensibilmente più lunga: nel periodo di uso è necessario vengano tolte ogni sera, e immerse in una apposita soluzione che ne garantisce la pulizia e la protezione da agenti batterici. Sono ideali per chi voglia approfittarne per giorni, e garantiscono anche ottimi prezzi d'acquisto.
Le lenti bisettimanali, o le lenti quindicinali, sono lenti ideali per essere utilizzate per tempi medio-lunghi, come quelli di una vacanza in cui si voglia essere liberi da accessori come occhiali da vista, e ci si voglia dedicare allo sport. Come per le lenti mensili, anche in questo caso è necessario che le lenti vengano tolte prima del riposo notturno, e riposte in un apposito contenitore immerse nella soluzione igienizzante.
Il materiale di cui sono composte, frutto del continuo perfezionamento della ricerca scientifica, offre un altissimo grado di idratazione all'occhio, permettendo che resti continuamente idratato durante il giorno e non si avverta una sgradevole sensazione di secchezza quando si tolgono per dormire. Inutile aggiungere che, durante le ore di applicazione, non si avverte minimamente la loro presenza, e si può godere appieno della gradevole sensazione di possedere una perfetta visione.