Occhiali anti luce blu: cosa sono e come sceglierli

15 Risultati
Rilevanza

Filtri

Quali sono le fonti dei raggi blu?

La luce blu è una parte della luce emessa dai dispositivi a LED e LCD, quindi da tutti i dispositivi che utilizziamo quotidianamente e per diverse ore al giorno.  Proteggersi dalla luce blu è importante in quanto rappresenta non solo un danno per la vista, ma anche sull’organismo
È importante usare gli occhiali anti luce blu per proteggere gli occhi non solo durante le ore di lavoro, ma anche durante il tempo libero. Il trattamento anti luce blu può essere applicato a tutti i tipi di lente: da quelle da vista a quelle senza nessuna correzione. Gli occhiali anti luce blu sono pensati per dare sollievo agli occhi stanchi dall’uso ripetuto degli schermi a LED dei device che utilizziamo molte ore al giorno.
 

Quali sono i rischi dell'esposizione alla luce blu dei computer e monitor?

L’uso prolungato di computer, televisioni LED, tablet e smartphone senza l’utilizzo di occhiali anti luce blu riduce la frequenza di chiusura degli occhi fino a 5 volte. Questo può causare affaticamento agli occhi, stanchezza ed emicrania, associati ad altri sintomi come visione annebbiata, visione sdoppiata, secchezza oculare, dolore al collo e alla schiena e sensibilità alla luce. Questi effetti dannosi aumentano con l’utilizzo di dispositivi elettronici digitali durante la sera e prima di andare a dormire. L’esposizione alla luce blu, infatti, può avere effetti anche sul ciclo circadiano, responsabile del bilanciamento degli stati di sonno/veglia, causando fastidiosi disturbi sul sonno, specialmente nei bambini e negli adolescenti.

 

Cosa sono gli occhiali anti luce blu?

Gli occhiali anti luce blu hanno delle lenti speciali disegnate per riflettere i raggi dei dispositivi elettronici. Coloro che lavorano davanti a uno schermo li usano spesso, per questo hanno preso anche il nome di “occhiali da computer”. Come funzionano? Questi occhiali hanno dei filtri nelle lenti che bloccano l’assorbimento dei raggi blu provenienti dai dispositivi. Usando questi occhiali anti luce blu davanti al pc o durante l’utilizzo di smartphone e tablet si riducono gli effetti di questi raggi e si limitano le conseguenze spiacevoli dell’esposizione, oltre a migliorare il bilanciamento del ciclo sonno/veglia.

Gli occhiali anti luce blu possono essere anche correttivi, correggendo allo stesso tempo i difetti visivi, come la miopia. Raccomandiamo sempre di non dimenticare di prendere delle pause durante i lunghi periodi di esposizione agli schermi. Inoltre, gli occhiali anti luce blu ti permettono di trascorrere anche molte ore in contatto con i raggi blu senza sentirti affaticato e senza stressare gli occhi.

 

Quali sono i benefici del trattamento delle lenti anti luce blu?

Indossare degli occhiali che bloccano la luce blu è una valida precauzione sia per coloro che utilizzano gli occhiali da vista, sia per coloro che non hanno difetti visivi. Il trattamento anti-luce blu assicura:

  • La riduzione degli effetti dei raggi blu
  • Comfort visivo e contrasto migliorato
  • Riduzione degli abbagli e dei riflessi sulle lenti.

 

Suggerimenti su come ridurre la stanchezza degli occhi 

Esiste una regola per ridurre la stanchezza degli occhi durante l’utilizzo prolungato di computer, smartphone e tablet: la regola del "20-20-20”. Ogni 20 minuti davanti al pc, prenditi una pausa di 20 secondi e osserva un oggetto che è almeno a 20 metri da te. Questo aiuta i muscoli degli occhi a riprendere la loro posizione più naturale per qualche secondo e riduce il rischio di miopia. Anche l’idratazione è importante per ridurre lo stress degli occhi, quindi è altamente consigliato aumentare la dose di acqua giornaliera bevuta.

È consigliabile usare gli occhiali anti luce blu, anche non da vista, per proteggere gli occhi durante l’esposizione a questi raggi. Possono essere usati durante una giornata di lavoro davanti al PC o quando si guarda la TV. Ricorda di attivare la modalità notturna sul tuo smartphone se vuoi usarlo la sera e prima di andare a dormire: questa funzione regola automaticamente i colori dello schermo su tonalità più calde dello spettro di colore, riducendo così l’affaticamento degli occhi.