Esistono modi per “addolcire” l'incontro tra un bambino e un accessorio che gli sarà compagno fedele per anni a venire: uno di questi è incoraggiarlo a vivere con entusiasmo il momento della scelta della montatura degli occhiali da vista. In commercio sono presenti tanti e diversi occhiali da vista per bambini che i piccoli avranno solo l'imbarazzo della scelta! Arrotondati, squadrati, colorati... come scegliere gli occhiali da vista? Sono diversi gli aspetti da prendere in considerazione: in base all'età del bambino, infatti, cambieranno forme e materiali dell’occhiale che indosserà.
La prima caratteristica da cercare è il comfort: la montatura, soprattutto per bambini piccoli, dovrà essere molto leggera. Oltre a questo, dovrà garantire un'alta resistenza a urti e cadute. Durante la crescita, o per bambini più grandi, si potrà valutare l'acquisto di modelli in metallo, magari dotati di naselli, ottimi per piccoli studenti e studentesse. Ogni Brand, all'interno delle collezioni che propone, è attento a fornire una vasta scelta in entrambi i sensi: montature in materiale plastico e colorato, e modelli in metallo più rigidi, ma altrettanto resistenti.
Durante la crescita, poi, i bambini subiscono il fascino di trend e tendenze quasi quanto gli adulti: se da piccoli sceglieranno modelli e colori in base al gusto personale, non è raro che poco più grandi vorranno allinearsi su quanto scelgono i compagni di scuola. Per questo motivo è possibile che, nell'arco di anni, si susseguano varie montature.
Allo stesso modo, anche gli occhiali da sole per bambini sono un accessorio ormai imprescindibile per i nostri piccoli, e non solo per proteggerli dalle nocive radiazioni solari. Anche per loro sono diventati un oggetto che li avvicina al mondo di mamma e papà, con cui giocare e sentirsi più grandi.