Montatura occhiali da vista: come sceglierla
Qual è la montatura perfetta per il mio viso?
Si possono seguire delle indicazioni ben precise per trovare la montatura più adatta in base alle caratteristiche del proprio viso. Ecco alcune regole di base per scegliere la montatura degli occhiali perfetta:
Larghezza degli occhiali
Guardando davanti, gli occhiali dovrebbero essere larghi quanto il viso e terminare al di sopra dell’osso zigomatico. Ovviamente ci sono delle eccezioni: gli occhiali in nichel o quelli con lenti rotonde dovrebbero essere un pò più piccoli. Al contrario, gli occhiali in stile retrò o con montatura a gatto o a farfalla sono spesso molto più larghi.
Distanza tra gli occhi
Molte persone hanno gli occhi relativamente distanti tra loro, altre, invece, hanno occhi ravvicinati. Con un occhiale è possibile “armonizzare” la distanza tra gli occhi. A questo proposito si può considerare il principio secondo il quale quanto più ampia è la distanza tra gli occhi, tanto più robusto deve essere il ponte. Quanto più gli occhi sono ravvicinati, tanto più robusta deve essere l’asta.
Test della vista gratuito
Montature ideali per viso angolare
Per rendere più morbidi i tratti duri di un viso angolare, si consiglia di scegliere una montatura a forma rotonda oppure ovale.
Adatti a questa forma di viso sono anche gli occhiali con montatura a giorno: sottolineano la forma pronunciata del viso!
Montature ideali per viso ovale
Chi ha un viso ovale non ha alcun problema nella scelta della montatura!
Le caratteristiche di questa forma di viso lo rendono perfetto per qualsiasi modello e montatura. Se si scelgono montature con bordi diritti o con forme angolate il viso assume un aspetto più forte, determinato e moderno.
Le montature con forma rotonda conferiscono al viso ovale una maggiore dolcezza.
Montature ideali per viso rotondo
Nel caso di un viso rotondo si consiglia di rendere più sottile la forma del viso con una montatura estesa in larghezza. Le montature leggermente rettangolari o quadrate rendono più piacevole il viso rotondo, quelle rotonde rendono invece il viso ancora più rotondo.
Montature ideali per viso a cuore
Per visi con mento stretto e appuntito e con zigomi alti si consiglia di alleggerire un po’ i tratti duri della parte inferiore del viso con una
forma di occhiali piuttosto morbida, arcuata.
In tal modo il viso apparirà più dolce.
Montature ideali per viso a diamante
La forma e le proporzioni ricordano un viso ovale ma con in più zigomi ben pronunciati e mento allungato. Per questo viso si consiglia di scegliere una montatura a forma ovale o dalla forma quadrata ma con angoli smussati.
Adatti a questa forma di viso sono anche gli occhiali con montatura a giorno che valorizzano i lineamenti del viso senza cambiarne le proporzioni.
Test della vista gratuito
I modelli principali di montature
Le montature di occhiali da vista, da uomo e da donna, si differenziano sotto molti aspetti: la forma, il colore, i materiali.
Ecco i tre tipi di montatura più comuni:
Montature a cerchio chiuso
Questo tipo di montatura racchiude completamente le lenti, ecco perché vengono chiamate a cerchio chiuso.
Una montatura classica a cerchio chiuso è molto stabile ed è in grado quindi di supportare lenti spesse e pesanti. Risalta molto la forma del viso e conferisce all’uomo o alla donna che li indossa un aspetto molto sicuro di sé.
Le montature a cerchio chiuso sono quelle più pesanti, anche se il peso di un paio di occhiali dipende sempre dalla gradazione e dal tipo di lenti.
Montature a cerchio aperto
La montatura presenta solo un semicerchio. Ciò significa che le lenti sono fissate su una montatura che non le racchiude completamente con un effetto più fine e leggero.
Queste montature possono essere sia da uomo che da donna e necessitano in generale di lenti più sottili. Possono essere utilizzate per correggere qualsiasi tipo di difetto visivo, tenendo però presente che lo spessore delle lenti dipende dalle diottrie del difetto visivo da correggere. Quindi quanto più grave è il difetto visivo, tanto più spessa sarà la lente.
Montatura a giorno (sottile e trasparente)
Questo tipo di montatura non presenta alcuna struttura intorno alle lenti.
Le lenti infatti non vengono supportate dalla montatura ma dalle aste che sono fissate direttamente sulla lente.
Il vantaggio? Gli occhiali con montature a giorno sono molto leggeri e non appariscenti, lasciando in evidenza i tratti del viso per un effetto fine,
elegante e discreto. Per le loro caratterisitche sono appropriate sia per visi maschili che femminili.
Test della vista gratuito
Come scegliere il colore della montatura degli occhiali?
Una volta scelto il modello e la forma della montatura sulla base delle caratteristiche del tuo volto, occorre trovare il colore giusto.
Ecco una breve guida per aiutarti a trovare i tuoi colori ideali: scopri quale tipo sei tra quelli proposti!
I tipi sono definiti dal colore dei capelli, dal colorito della pelle e dal colore degli occhi e sono indicati con i nomi delle quattro stagioni.
Il tipo primaverile
La pelle ha una tonalità pesca con lentiggini dorate. I capelli variano spesso dal biondo al rossiccio e gli occhi sono blu, grigio-azzurri, verdi, marrone-grigio o verde dorato.
A queste tipologie di tonalità stanno bene i colori primaverili come bianco naturale, beige crema, lilla, rosa salmone, blu fiordaliso, rosa pallido, bruno caldo, oro, rame e bronzo.
I colori adatti per le montature sono oro, beige, rosso aragosta o marrone chiaro.
Il tipo estivo
Tratti caratteristici di questo tipo sono generalmente i capelli biondo cenere e gli occhi azzurri, marroni o grigi. La pelle è chiara e rosea, quasi pastello.
I colori più idonei sono freddi, intensi, ma non troppo vistosi e scuri, come blu-grigio, rosa, rosso, grigio argento e bianco antico. I tipi estivi dovrebbero evitare i colori nero, oro, arancione e bianco candido.
Per la scelta della montatura si dovrebbero preferire i colori rosa, azzurro o lavanda.
Il tipo autunnale
Il tipo autunnale ha solitamente una pelle dai riflessi dorati, ma anche avorio o pesca. È incline a sviluppare lentiggini, ha i capelli scuri con riflessi rossi e dorati e occhi marrone scuro, verde-marrone o verdi.
Le tonalità più adatte sono quelle della terra, come marrone, arancio e verde oltre al rosso scuro e all’avorio o vaniglia.
Si consigliano i colori oro, bronzo e rame.
Il tipo invernale
Presenta spesso una pelle molto chiara, a volte anche olivastra. La maggior parte ha capelli scuri o neri con occhi dai colori nocciola, blu o verde. Stanno bene con colori nitidi, forti e freddi come il nero, il bianco, il grigio e il blu. Da evitare sarebbero i colori oro, marrone, arancio e le tinte pastello.
Per le montature sono molto adatti i modelli in argento o blu-nero.
Test della vista gratuito
Qual è la montatura adatta secondo il mio stile?
Gli occhiali, oltre ad essere un importante ausilio visivo, sono anche un accessorio moda. Oltre ad essere, quindi, pratico, funzionale, della forma e
del colore giusto, è bene anche sentirsi a proprio agio con gli occhiali da vista ideali in base al tuo stile.
Ecco alcune regole fondamentali da tenere presente per abbinare gli occhiali giusti al tuo look.
Stile business
Se sei concentrato sul tuo lavoro e il tuo è uno stile business, allora ti consigliamo di scegliere una forma classica, magari con montatura a giorno. Altrettanto adatte sono le montature classiche di metallo.
Per un effetto più austero, ma sempre alla moda, puoi optare per una montatura squadrata in corno o in plastica nera.
In generale, nella scelta degli occhiali in stile business si dovrebbero evitare combinazioni di colori accesi o elementi molto vistosi.
Stile casual
Nel tempo libero date spazio ai colori! Il trend di combinare, ad esempio, i jeans con un blazer e i tacchi sposa bene le montature colorate: verde, viola, rosso e blu sono i colori più adatti per le montature in plastica.
Se amate il look casual, con i classici modelli aviator o con le intramontabili montature a gatto sarete sicuramente alla moda.
Stile metropolitano
Se sei uno studente o in generale un tipo creativo, i tuoi occhiali ideali sono sicuramente rappresentati da montature scure di plastica in stile retrò. Rotondi o quadrati, nel passato erano definiti “occhiali da secchione”, oggi, invece, rappresentano un vero must have per chi ama un look urban e sportivo.
Stile glamour
Se sei un tipo glamour e vuoi abbinare gli occhiali da vista all’abbigliamento puoi giocare con i contrasti. Se indossi un vestito elegante e raffinato, gli occhiali dovrebbero essere più discreti. Per le donne in in tailleur o gli uomini in abito, un occhiale rotondo è il perfetto connubio per smorzare la serietà dello stile con un tocco di glamour. Se invece indossi un abito corto o un abbigliamento più sbarazzino, può invece abbinarsi bene un occhiale angolato.
Il consiglio in più
Non bisogna avere fretta nella scelta della montatura. Meglio provare tanti modelli, forme e colori. Condividere la scelta con il partner o gli amici e farsi consigliare da chi ci conosce e ci può dare un parere. La cosa più importante è sentirsi a proprio agio quando si indossano gli occhiali.
Il parere di un esperto ti aspetta in negozio: i nostri professionisti sono lieti di aiutarti a trovare gli occhiali adatti a te.
Prenota un appuntamento per una consulenza totalmente gratuita per la scelta dei tuoi occhiali da vista.
Hai bisogno di un controllo della vista?
Puoi effettuare gratuitamente il controllo della vista in ogni negozio GrandVision. E per evitare lunghi tempi di attesa e scegliere tranquillamente quando fare l’esame della vista, puoi prenotare un appuntamento online nel negozio più vicino a te.