Lenti per proteggere contro i raggi UV e filtro luce blu-viola
Cosa sono i raggi blu-viola?
Quelli che comunemente vengono definiti raggi blu sono raggi di luce con frequenza molto elevata e ad alta energia, molto più dei raggi UV solari, e non sono visibili ad occhio nudo.
È bene prestare attenzione all’esposizione a questa tipologia di raggi luminosi, in quanto la luce blu-viola può essere causa di insonnia e malessere e in alcuni casi danneggiare la vista.
Proteggi i tuoi occhi con i nostri occhiali da riposo con filtro anti luce blu-viola oppure chiedi informazioni in negozio
Quali sono le fonti dei raggi blu-viola?
La modalità con la quale oggi è più probabile che la luce blu-viola arrivi nei nostri occhi è sicuramente rappresentata dalle emissioni delle lampade LED, lampade a luce fredda che emettono luce blu in percentuali anche 10 volte maggiori rispetto alle lampade a incandescenza.
Tutti i moderni device sono retroilluminati con lampade a LED: smartphone, tablet, tv, navigatori, ecc.
Non si tratta ormai solo di strumenti indispensabili per svolgere il proprio lavoro, ma di dispositivi che vengono utilizzati frequentemente anche nei momenti di svago: cosa c’è di meglio, a fine giornata, che mettersi belli comodi sul divano o a letto e godersi la propria serie tv preferita, oppure estraniarsi completamente dai problemi dell’ufficio e sgombrare la mente dedicandosi alla lettura di qualche articolo interessante al pc?
Anche se si tratta di ore trascorse in completo relax, senza la pressione e lo stress delle lunghe giornate lavorative, non bisogna commettere l’errore di pensare che gli effetti della luce blu-viola dei monitor siano in qualche modo attenuati: guardare la tv, leggere il proprio blog preferito e, in generale, rilassarsi davanti a un dispositivo elettronico, rappresentano attività che comportano sempre e comunque uno stress per gli occhi, che vengono costantemente esposti alle radiazioni nocive della luce blu-viola.
Per questo motivo è molto importante proteggere gli occhi anche nei momenti di svago, utilizzando occhiali dotati di lenti con trattamento anti-luce blu-viola: questo particolare trattamento può essere applicato sia sulle lenti graduate sia su lenti prive di potere correttivo, pensate specificamente per dare sollievo agli occhi provati dal ripetuto utilizzo dei moderni display a luce LED.
Quali sono i rischi della luce blu-viola per i nostri occhi?
L’esposizione prolungata alla luce blu-viola riduce la frequenza di battito delle palpebre fino a cinque volte. Questo può provocare affaticamento degli occhi, stanchezza e mal di testa associati anche ad altri sintomi come visione offuscata, secchezza degli occhi, dolore al collo e alla spalla, visione doppia e sensibilità alla luce.
Questi effetti dannosi possono addirittura aumentare con l’esposizione alla luce blu-viola nelle ore serali. Infatti, l'esposizione alla lice blu-viola influenza il ciclo circadiano, responsabile di un buon equilibrio sonno/veglia, causando fastidiosi disturbi del sonno, specialmente nei bambini e negli adolescenti.
Occhiali anti luce blu-viola: cosa sono?
Gli occhiali anti luce blu-viola sono occhiali con lenti particolari, che sono progettate appositamente per proteggere dai raggi UV e dalla luce blu-viola. Come funzionano? Questi occhiali hanno nelle lenti dei filtri che bloccano o assorbono la luce blu-viola.La protezione dai raggi UV e dalla luce blu-viola limita le conseguenze spiacevoli dell’esposizione, ma soprattutto migliora il rapporto sonno/veglia.
Il filtro contro la luce blu-viola può anche essere correttivo, ovvero allo stesso tempo correggere un difetto visivo, come per esempio la miopia. È sempre consigliabile ricordarsi di fare delle pause durante un’esposizione prolungata alla luce blu-viola, anche se gli occhiali con questo filtro permettono di trascorrere anche diverse ore a contatto con i raggi senza subire affaticamento.
Quali sono i benefici del filtro luce blu-viola?
L’utilizzo di questi occhiali è un prezioso accorgimento che possono adottare sia i portatori di occhiali da vista che coloro che non presentano difetti visivi. Il filtro contro la luce blu-viola permette di:
- Ridurre l’azione dei raggi blu-viola
- Migliorare il contrasto e il comfort visivo
- Ridurre l’abbagliamento e i riflessi sulla lente
Alcuni accorgimenti per ridurre l'affaticamento
Una corretta idratazione è importante per alleviare lo stress degli occhi: incrementare l’apporto idrico è quindi assolutamente consigliato durante l’intero arco della giornata.
È consigliato ricorrere all’utilizzo di occhiali con lenti contro la luce blu-viola, anche non graduati, in grado di proteggere l’occhio durante l’esposizione a raggi UV e luce blu-viola.
È buona abitudine evitare di guardare la TV e di utilizzare gli smartphones alla fine della giornata, per non alterare il ciclo sonno/veglia e rischiare quindi notti insonni.
Attivare la modalità notturna sul proprio smartphone. Questa funzione consente di regolare automaticamente i colori del display sulle gradazioni più calde dello spettro, riducendo l’affaticamento degli occhi.
Occhiali contro la luce blu-viola: funzionano?
Gli esperti consigliano di non esporsi ai raggi UV e alla luce blu-viola in ambienti esterni e interni, per periodi di tempo non troppo prolungati. Chi è costretto a farlo, ad esempio per lavoro, può trovare negli occhiali anti luce blu un aiuto concreto?
Diversi ottici hanno riscontrato miglioramenti nei loro clienti che erano soliti trascorrere più di 6 ore davanti allo schermo del PC o del cellulare. L’uso degli occhiali anti luce blu li ha aiutati ad alleviare la sensazione di stanchezza, affaticamento e stress derivante da una prolungata esposizione alla luce blu-viola. L’associazione americana Vision Council, che rappresenta l'industria ottica, ha accertato questi occhiali specifici come una “tattica utile” per evitare o contenere i danni dell’esposizione oculare ai raggi UV o alla luce blu-viola.
Hai bisogno di un controllo della vista?
Puoi effettuare gratuitamente il controllo della vista in ogni negozio GrandVision. E per evitare lunghi tempi di attesa e scegliere tranquillamente quando fare l’esame della vista, puoi prenotare un appuntamento online nel negozio più vicino a te.