Astigmatismo: definizione, sintomi, cause e trattamenti disponibili
Tipologie di astigmatismo
L'astigmatismo viene spesso associato alla miopia, all'ipermetropia o a entrambe. Ecco quali sono le tipologie più comuni di astigmatismo.
Astigmatismo miopico
Proprio come per la miopia, in questa tipologia di astigmatismo la luce penetra nell'occhio cadendo davanti alla retina, invece che su di essa. Nel caso dell'astigmatismo miopico i raggi luminosi cadono o convergono in punti diversi davanti alla retina, provocando una visione offuscata.
Astigmatismo ipermetropico
L'associazione astigmatismo-ipermetropia è molto comune e in questa tipologia di astigmatismo i diversi punti in cui convergono i raggi luminosi si trovano dietro la retina, provocando una visione offuscata o distorta.
Astigmatismo misto
Nell’astigmatismo misto una linea focale è miope e l’altra ipermetrope e i raggi luminosi cadono sia davanti sia dietro la retina.
Astigmatismo irregolare
Una variante meno comune di astigmatismo viene chiamata astigmatismo irregolare e può essere causato da trauma, infezioni corneali, interventi chirurgici e sindrome da occhio secco. Nell'astigmatismo irregolare la luce viene indirizzata in una direzione irregolare specifica.
In generale, i nostri occhi sono soggetti ad un processo di costante mutamento durante gli anni e per questo ti ricordiamo l'importanza di sottoporti periodicamente ad un test della vista. Il controllo della vista nei nostri negozi è sempre gratuito e i nostri ottici qualificati sono a tua disposizione e pronti a fornirti consigli e assistenza continuativa rispondendo ad ogni tua esigenza.
Prenota un test della vista gratuito
L'astigmatismo nei bambini
È importante individuare e trattare l'astigmatismo nei bambini, in quanto il loro cervello sta ancora sviluppando la capacità di elaborare i segnali che riceve dagli occhi. Se il loro cervello dovesse ricevere immagini sfuocate invece che nitide, questo potrebbe avere un impatto sullo sviluppo della loro capacità di elaborazione visiva. Come riconoscere i primi segnali dell'astigmatismo nei bambini? Se, per esempio, sono restii a fare attività ravvicinate come la pittura o la lettura è consigliabile fare subito un controllo della vista per individuare eventuali forme di astigmatismo.