Come correggere l'astigmatismo: tutti i trattamenti possibili

Lenti a contatto

Le lenti a contatto per l'astigmatismo sono un altro possibile trattamento per correggere questo disturbo oculare. Ci sono diverse opzioni disponibili e sarà il tuo ottico a consigliarti il prodotto più adatto a te, come ad esempio le lenti giornaliere usa e getta o quelle riutilizzabili, in base alla tua prescrizione, salute oculare e al tuo stile di vita. Le lenti per correggere l'astigmatismo sono lenti a contatto toriche, che possono avere durata quindicinale o mensile, a seconda della tipologia. Le giornaliere usa e getta, come suggerisce il loro nome, possono essere utilizzate una volta sola: ciò significa che dovrai utilizzarne un paio nuovo ogni giorno. Le lenti a contatto possono essere un'opzione anche per i bambini, a seconda della loro età, maturità e capacità di assumersi responsabilità.

 

Nei negozi GrandVision i nostri ottici qualificati sono a tua disposizione e pronti a fornirti consigli e assistenza continuativa sui tuoi occhiali e lenti a contatto.

 

Trova il negozio più vicino

 

Ortocheratologia

C'è un'opzione alternativa di lenti a contatto per il trattamento e la correzione dell'astigmatismo: le lenti a contatto rigide, che saranno fatte aderire all'occhio per rimodellare la cornea. Queste lenti vengono solitamente indossate di notte, così da non aver bisogno delle lenti a contatto o degli occhiali durante la giornata.

Chirurgia laser o refrattiva 

Un altro trattamento da considerare per correggere l'astigmatismo è la chirurgia oculare laser, un trattamento che permette di curare, seppur non in maniera definitiva, l'astigmatismo a lungo termine.

Leggi anche: