I trattamenti per l'ipermetropia

Lenti a contatto per l'ipermetropia

Per qualcuno le lenti a contatto per l'ipermetropia sono una buona opzione, soprattutto se questa è di grado elevato. I benefici principali delle lenti sono che possono essere indossate mentre si pratica qualsiasi sport e che sono praticamente invisibili. Ci sono diverse opzioni quando si parla di lenti a contatto: il tuo ottico ti darà consigli personalizzati sui tuoi bisogni in base alla tua salute oculare e alle tue preferenze personali. Come per altri disturbi oculari, anche per correggere l'ipermetropia sarà possibile utilizzare lenti a contatto giornaliere (usa e getta) o quelle riutilizzabili, con durata bisettimanale o mensile.

 

Ti ricordiamo che è molto importante controllare la tua vista periodicamente. Nei punti vendita GrandVision il test della vista è sempre gratuito. I nostri ottici sono a tua disposizione per trovare insieme gli occhiali da vista e le lenti a contatto perfette per te.

 

Prenota un test della vista gratuito!

 

Chirurgia laser per il trattamento dell'ipermetropia

Un altro trattamento opzionale è la chirurgia laser, anche se non dev'essere considerata una cura per l'ipermetropia. Come per qualsiasi altro intervento chirurgico, le tempistiche di guarigione dopo aver fatto il laser variano e si tratta comunque di un trattamento che potrebbe non essere adatto a tutti. Le tipologie comuni di chirurgia laser includono PRK, LASIK e LASEK, tutte potenzialmente efficaci per l'ipermetropia.

 

Leggi anche: