Strabismo: quando si manifesta e come correggerlo
Trattamento chirurgico dello strabismo
- Chirurgia del muscolo oculare: nella chirurgia del muscolo oculare, l'oculista si concentra sulla lunghezza e la forza dei sei muscoli fondamentali intorno agli occhi responsabili del controllo del movimento oculare. Questa operazione aiuterà gli occhi ad apparire dritti, correttamente allineati e guardare nella giusta direzione. Potrebbe essere necessaria una terapia aggiuntiva dopo l'intervento chirurgico, per rafforzare ulteriormente i muscoli oculari e impedire loro di disallinearsi nuovamente. A seconda dell'intensità dello strabismo del paziente, potrebbero essere necessari diversi interventi chirurgici per correggere il problema. L'intervento chirurgico per la cura dello strabismo può aiutare a prevenire l'ambliopia o l'occhio pigro. I pazienti che hanno appena subito un intervento chirurgico correttivo per lo strabismo devono riposare gli occhi e proteggerli dalla luce solare.
L'intervento per la cura dello strabismo corregge il disallineamento in bambini e adulti, tuttavia, è possibile essere soggetti a una leggera ambliopia anche dopo l'operazione. Per questo motivo, gli oculisti raccomandano ai pazienti strabici di non ritardare l'intervento chirurgico per la cura dello strabismo, in quanto potrebbe aumentare il rischio di sviluppare altre condizioni e malattie degli occhi. Dopo i 14 anni di età, la chirurgia di correzione dello strabismo è per lo più benefica solo per ragioni estetiche.
Curare lo strabismo mediante chirurgia può correggere il disallineamento dell'occhio e migliorare l'acutezza visiva. Questo aiuta gli occhi a funzionare in sincronia e può evitare frequenti emicranie, affaticamento e pressione oculare, oltre a migliorare l'aspetto fisico.