Cause e sintomi dello strabismo
Pseudostrabismo
Bambini e adulti strabici possono avere un ingannevole aspetto strabico, se soffrono di pseudostrabismo. Un segno distintivo dello pseudostrabismo è la doppia visione, mentre, fisicamente, si nota una piega nella pelle della palpebra interna, che può migliorare man mano che il bambino cresce. Tuttavia, lo strabismo vero e proprio non migliora con l'età.
Tipologie di strabismo nei neonati e nei bambini
Esotropia
Quando gli occhi sono rivolti verso l'interno parliamo di esotropia, che tende ad essere comune nei neonati. I bambini con esotropia possono avere difficoltà a utilizzare gli occhi in sincronia e bisogno di terapia visiva per ripristinare la coordinazione oculare.
Esotropia accomodativa
In questo tipo di strabismo, gli occhi del bambino si rivolgono verso l'interno concentrandosi su un singolo oggetto per vederlo chiaramente. Ciò può accadere anche quando cercano di mettere a fuoco un oggetto in lontananza.
Exotropia
L'exotropia è l'opposto dell'esotropia e comporta la rotazione verso l'esterno di uno o entrambi gli occhi. Questo disturbo oculare è anche noto come strabismo divergente. Con questo tipo di strabismo, il bambino può avere difficoltà a visualizzare e concentrarsi su oggetti a distanza e aver bisogno di socchiudere gli occhi per vedere chiaramente gli oggetti, in particolare alla luce del giorno.