Visione offuscata: cos'è e da cosa è causata
Altri fattori che causano l'offuscamento della vista
Miopia
I miopi, che soffrono di visione offuscata quando guardano gli oggetti in lontananza, di solito strizzano gli occhi per vederli meglio. La miopia affatica ulteriormente gli occhi e causa altri sintomi, come emicranie.
Ipermetropia
L'ipermetropia, o iperopia è l'opposto della miopia. L'ipermetropia si verifica quando gli oggetti in lontananza sono di solito visti chiaramente, ma gli oggetti vicini non lo sono. Questi oggetti vicini appaiono sfuocati, quindi i muscoli oculari compensano in modo eccessivo, il che può causare sforzo degli occhi e affaticamento oculare quando si cerca di concentrarsi sul vedere chiaramente l'oggetto vicino.
Astigmatismo
Con l'astigmatismo le distanze vicine e lontane possono apparire sfocate. Ciò è causato da un errore refrattivo nel cristallino, che può essere il risultato di una cornea di forma irregolare. Gli occhi delle persone con astigmatismo assorbono i raggi luminosi, ma questi raggi luminosi non raggiungono la retina, il che provoca una visione sfocata o distorta.
Presbiopia
La presbiopia è una condizione dell'occhio legata all'età. La visione offuscata si verifica, come nell'ipermetropia, quando ci si concentra su oggetti vicini. A causa della perdita di elasticità del cristallino, il processo accomodativo (il rilassamento e la tensione dei muscoli oculari, che li rende in grado di passare da una vista lontana a oggetti vicini) diventa più difficile, rendendo faticoso leggere piccoli caratteri, giornali, o il testo sul cellulare e sullo schermo del computer. Questi sintomi tendono a diventare più diffusi con l'età.
Retinopatia diabetica
È quando le persone con diabete di tipo 1 o 2 sviluppano un deterioramento dei vasi sanguigni nella parte posteriore della retina. Quando i vasi sanguigni della retina sono gravemente danneggiati, la retina può indebolirsi, con il risultato di non elaborare i segnali luminosi in modo efficiente, il che può causare una visione sfocata e distorta, nota con il nome di retinopatia diabetica.
Degenerazione maculare senile
Questa malattia è una condizione dell'occhio legata all'età. La degenerazione maculare senile si verifica quando la macula, al centro della retina, non riesce a mettere a fuoco gli oggetti, causando vista appannata o, in rari casi, la perdita totale della vista.
Allergie agli occhi
Anche le allergie stagionali influiscono sulla qualità della vista, poiché irritano la superficie corneale dell'occhio. Quando la cornea è infiammata a causa dell'esposizione ad elementi esterni come polvere, polline o inquinamento, può essere difficile mettere a fuoco gli oggetti in modo chiaro, con conseguente offuscamento temporaneo della vista.
L'oculista, poi, effettuerà i seguenti esami:
- Un controllo della nitidezza nella lettura di lettere su un grafico a distanza, coprendo alternativamente l'occhio destro e quello sinistro
- Prove di rifrazione
- Esame della salute esterna degli occhi
- Esame della salute interna degli occhi
- Tonometria
- Imaging dell'occhio, se necessario
Visione offuscata: come prevenirla
In alcuni casi, la visione offuscata può essere il risultato dell'età, in altri casi non può essere evitata, ma almeno trattata. Ci sono alcune misure che possono essere d'aiuto, come:
- Visite oculistiche regolari, almeno una volta ogni due anni
- Lavarsi sempre le mani prima dell'applicazione delle lenti a contatto
- Indossare sempre gli occhiali da sole quando si è al sole
- Consumare una dieta ricca di grassi salubri come noci e semi, e antiossidanti come le verdure a foglia. Si raccomanda anche un elevato apporto di vitamine A e C.